24italiano
• Teneresaldamenteilpezzodalevigare.Prestareatten-
zione alle dita! Pericolo di lesioni!
• Farscorrereilpezzodalevigaresulnastroabrasivocom-
piendo un movimento omogeneo. Attenzione: in caso di
levigatura di pezzi particolarmente sottili o lunghi occor-
represtareparticolareattenzione.Afnchéilmateriale
levigato possa essere trasportato dal nastro abrasivo, la
pressione esercitata non deve mai essere troppo forte.
Levigatura di superfici convesse, fig. 19
Le superfici convesse devono essere levigate sulla mola
facendo scorrere il pezzo (W) dal margine sinistro fino al
centro.
• Teneresaldamenteilpezzodalevigare.Prestareatten-
zione alle dita! Pericolo di lesioni!
• Spingereilpezzocontrolamolaesercitandounapres-
sione omogenea e farlo scorrere nello stesso tempo dal
margine sinistro fino al centro della mola.
Avvertimento: non levigare mai superfici convesse sul lato
destro della mola! Il pezzo da levigare potrebbe essere sca-
raventatolontanodall’apparecchio!Pericolodilesioni!
Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per il
servicio.L’allacciamentoallaretedelclienteeilcavodi
prolungamento utilizzato devono essere conformi alla nor-
mativa vigente.
Avvisi importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce automati-
camente. Dopo un tempo di raffreddamento (di lunghezza
variabile)épossibilereinserireilmotore.
Cavi di allacciamento elettrico deteriorati
Spesso i cavi di allacciamento elettrico presentano danni
all’isolamento.
Le cause sono:
• Schiacciature,laddoveicavidiallacciamentovengono
fatti passare per interstizi di porte e finestre.
• Piegatureinseguitoassaggioocondutturedelcavodi
allacciamento eseguiti in modo non appropriato.
• Tagliprovocatidalpassaggiodiveicolisoprailcavodi
allacciamento.
• Danniall’isolamentodovutiall’estrazionedallepresea
muro.
• Crepedainvecchiamentodell’isolamento.
Cavidiallacciamentoelettricochepresentanotaliguasti
nondevonoessereedacausadell’isolamentodanneggiato
sono pericolosissimi.
Vericareperiodicamentelostatodeicavidiallacciamento
elettrico. Assicurarsi, per la verifica, che il cavo di allaccia-
mento non sia collegato a rete.
I cavi di allacciamento elettrico devono rispondere alle nor-
me vigenti nel vostro paese.
Motore monofase
• Latensionedialimentazionedevecorrispondereallein-
dicazione sulla targhetta del motore.
• Icavidiprolungamentonoa25mdilunghezzadevono
disporre di una sezione trasversale di 1,5 mm
2
, oltre i
25malmenodi2,5mm
2
.
• llcollegamentoareteèprotettoconfusibileinerte16A
• llcollegamentoareteèprotettoalmassimocon16A.
• Dopol’allacciamentoallareteodopountrasferimentoè
necessario verificare il senso di rotazione, ed eventual-
mente cambiare la polarità.
Collegamentieriparazionidell’attrezzaturaelettricadevo-
noessereeseguitiesclusivamentedall’elettricista.
In caso di richiesta di chiarimenti preghiamo di fornire i
dati seguenti:
• Dittaproduttricedelmotore
• Tipodicorrentedelmotore
• Datidellatarghettadellamacchina
• Datidellatarghettadell’inseritore
In caso di rispedizione del motore inviare sempre il gruppo
motore completo di inseritore.
m Manutenzione
Avvertimento: ainidellamanutenzione/assistenzautiliz-
zare esclusivamente ricambi originali.
Prima di compiere qualsiasi intervento di manutenzione
della levigatrice staccare la spina.
Norme di manutenzione generali
Dopo ciascun utilizzo la levigatrice deve essere sottoposta
adun’accuratapulizia.Oliareconregolaritàciascunaparte
mobile. Prima di iniziare a lavorare, oliare leggermente la
superciedel pianodilevigatura. Ciòfacilita lapulitura
del piano di levigatura (vedi anche spray lubrificante e an-
tiresina).
Rivestimento del motore
All’interno del rivestimento del motore può accumularsi
della polvere. Effettuare regolari controlli (meglio se dopo
ciascun impiego) e rimuovere la polvere presente per es.:
soffiandovi sopra.
Sostituzione della cinghia di trasmissione, fig. 20
• Rimuovereledueviticonintaglioacroce(1)presenti
sul copripuleggia.
• Rimuovereilrivestimento.
• Portareilnastroabrasivo(L)inposizioneverticale(vedi
fig. 16).
• Allentarelaviteesagonalediregolazione(2).
• Sollevando l’albero motore (3) si allenta la cinghiadi
trasmissione.
• Rimuovereoralavecchiacinghiaditrasmissione(4).
• Tenderelanuovacinghiaditrasmissioneprimasull’al-
beroditrasmissioneepoisull’alberomotore.
• Vericarelatensionedellacinghiaditrasmissionepre-
mendo con le dita. Il gioco deve corrispondere a ca. 6
mm. Qualora necessario, il gioco può essere regolato con
maggior precisione servendosi della vite di arresto esa-
gonale(2).
• Serrarequindilavitedellacinghiaditrasmissione.
Attenzione: l’eccessivatensione dellacinghiadi trasmis-
sione determina rumorosità e sovraccarico del motore,
mentreun’insufcientetensioneècausadiaffaticamento
precoce e rumorosità.
• Fissareinneilcopripuleggiaallalevigatriceservendosi
delle2viticonintaglioacroce.