EasyManuals Logo

Scheppach DP3000 Instruction Manual

Scheppach DP3000
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #53 background imageLoading...
Page #53 background image
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
53 I 108
9. Manutenzione
Una manutenzione e una lubricazione regolari aiuta-
no a tenere la macchina in condizioni operative impec-
cabili.
Manutenzione preventiva
m AVVISO
Spegnere il motore e disinserire le leve di tutti i coman-
di. Il motore deve essere freddo. Staccare il cappuccio
della candela dalla candela.
Vericare lo stato generale dell‘unità. Controllare se
ci siano viti allentate, disallineamento o inceppamento
degli elementi mobili, componenti incrinati o rotti e qual-
siasi altra condizione possa incidere sulla sicurezza del
funzionamento.
Togliere tutti i frammenti e gli altri materiali che potreb-
bero essersi accumulati sui cingoli e sull‘unità. Pulirli
dopo ciascun utilizzo. Poi fare uso di un olio per mac-
chinari leggero e di ottima qualità per lubricare tutti i
componenti in movimento.
m Non usare mai un „pulitore a pressione“ per pu-
lire l‘unità. L‘acqua può penetrare in zone a tenuta
ermetica della macchina e causare danni a mandri-
ni, ingranaggi, cuscinetti o al motore. L‘utilizzo di
pulitori a pressione comporterà un accorciamento
della vita dell‘apparecchio e ne ridurlo stato di
efcienza.
Regolazione della frizione (Fig.16)
Dal momento che la frizione si usura, la leva stessa
potrebbe avere un‘apertura più ampia, essendo così
disagevole da usare. Ciò signica che è necessario re-
golare il cavo, portando la leva della frizione sulla sua
posizione originaria con un intervento sul dispositivo di
regolazione e sul controdado.
Regolazione dello sterzo (Fig.17)
Se si hanno difcoltà di sterzata sull‘unità, bisognerà
regolare le leve dello sterzo con gli specici dispositivi
di regolazione. Allentare il dado autobloccante e svi-
tare i dispositivi di regolazione per eliminare il gioco
sul cavo, che può manifestarsi dopo l‘utilizzo iniziale
o con la normale usura. Fare molta attenzione a non
svitare troppo i dispositivi di regolazione perché ciò po-
trebbe creare un altro problema: la perdita di trazione.
Ricordarsi di serrare il dado autobloccante quando si
ha terminato.
Lubricazione
Il cambio è prelubricato e sigillato in fabbrica.
Cambio dell‘olio
Cambio olio ingranaggi
L‘olio deve essere sostituito ogni 1000 ore di funziona-
mento e quando è caldo ma a motore spento. Per fare
questo, può essere necessario fare funzionare il motore
per breve tempo
m Attenzione!
Il minitransporter ha una capacità massima di 300
kg. Tuttavia è consigliabile valutare il carico e adat-
tarlo in funzione del terreno su cui la macchina sarà
utilizzata. È pertanto consigliabile coprire detti tratti a
una marcia bassa e prestando ancora più attenzione. In
suddette situazioni la macchina dovrebbe essere tenuta
a una marcia bassa per l‘intero tragitto. Evitare curve
brusche e frequenti mutamenti di direzione mentre si
guida su una strada, in modo particolare su terreni ac-
cidentati, duri, pieni di punti sporgenti e irregolari, con
un elevato grado di attrito.
Anche se l‘unità è dotata di cingoli intrazione in-
tegrale ricordare di prestare attenzione quando si
opera in condizioni meteorologiche avverse (ghiac-
cio, pioggia intensa e neve) o su tipologie di terreno
che potrebbero rendere il minitransporter instabile.
Si prega di notare che, dal momento che questo
è un vettura, è soggetto a un considerevole spo-
stamento dell‘asse x quando passa sopra asperità
del terreno, buche e dislivelli. Al rilascio della leva
della frizione la macchina si arresterà e frenerà au-
tomaticamente.
Regime minimo
Portare la leva dell‘acceleratore sulla posizione LEN-
TO“ per ridurre la tensione sul motore quando non si
sta lavorando. Ridurre la velocità del motore al minimo
contribui a prolungare la vita del motore, a rispar-
miare carburante e a ridurre il livello di rumore della
macchina.
Arresto del motore
m Attenzione!
Per arrestare il motore durante una situazione di emer-
genza basta ruotarne l‘interruttore sulla posizione
„OFF“. In condizioni normali fare ricorso alla procedu-
ra seguente.
Spostare la leva dell‘acceleratore sulla posizione
LENTO“.
Lasciare il motore al minimo per uno o due minuti.
Ruotare l‘interruttore del motore sulla posizione
OFF“.
Ruotare la leva della valvola del carburante sulla
posizione „ “.
m AVVERTENZA
Una manutenzione e una lubricazione corrette contri-
buiranno a mantenere la macchina in perfette condizio-
ni di funzionamento.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP3000

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP3000 and is the answer not in the manual?

Scheppach DP3000 Specifications

General IconGeneral
Fuel typeGasoline
Motor power6.5 hp
Product typeMotorized wheelbarrow
Maximum power- W
Number of wheels4 wheel(s)
Fuel tank capacity3.6 L
Engine displacement196 cm³
Maximum load weight300 kg
Engine number of strokes-
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth1380 mm
Width700 mm
Height1000 mm
Weight147400 g

Related product manuals