EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HS115

Scheppach HS115 User Manual

Scheppach HS115
Go to English
168 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #96 background imageLoading...
Page #96 background image
www.scheppach.com
96
|
IT
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. 
QR che si trova in prima pagina.
16. Stoccaggio
m AVVISO
Pericolo di lesioni dovuto all‘avvio imprevisto della
macchina
- Estrarre la spina di rete dalla presa.
ATTENZIONE
Danni al prodotto dovuti a stoccaggio improprio
- Stoccare il prodotto al riparo da sporco, polvere
e umidità.
- Stoccare il prodotto nell‘imballaggio originale.
1. Stoccare il prodotto in un luogo buio, asciutto, al
riparo dal gelo e inaccessibile a persone non au-
torizzate.
2. La temperatura ottimale di stoccaggio è compresa
tra 5 °C e 30 °C.
3. Conservare le istruzioni per l‘uso insieme al prodotto.
17. Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è allacciato e pronto
per l‘esercizio. L‘allacciamento è conforme alle
disposizioni VDE e DIN pertinenti. L‘allacciamento
alla rete da parte del cliente e i cordoni di prolunga
impiegati devono essere conformi a tali norme.
Il prodotto soddisfa i requisiti della EN 61000-3-11
ed è soggetto a condizioni speciali per l‘allaccia-
mento.     
con collegamento a punti scelti a proprio piacimento.
In caso di condizioni di rete sfavorevoli, l‘apparecchio
può portare a temporanee oscillazioni di tensione.
Il prodotto è concepito esclusivamente per essere
utilizzato in punti di collegamento che
a. non superino un‘impedenza di rete massima am-

b. abbiano una resistenza di corrente continua della
rete almeno di 100 A per fase.
In qualità di utilizzatore, ove necessario dopo aver
parlato con il proprio ente di fornitura di energia elet-
trica, è necessario assicurare che il punto di collega-

uno dei due requisiti sopra riportati a) o b).
Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce auto-
maticamente. 󰀨-
rata diversa) è possibile inserire nuovamente il motore.
3. Tenere con cautela la lama (1) con una mano.
4. 
della sega esterna (1b) dall’albero di trasmissione.
5. Rimuovere dunque la lama (1) dallalbero di trasmis-
sione ed estrarla con cautela dal banco sega (5)
tirandola verso l’alto.
15.4.4 Inserire la lama della sega (g. 38 + 39)
1. 
esterna e interna (1b/1c) prima di montare una
nuova lama (1).
2. Collocare una nuova lama (1) sull’albero di trasmis-
sione. Prestare attenzione al senso di rotazione:
l’inclinazione del taglio dei denti deve puntare nella
direzione di marcia (in avanti). Di norma la direzione
di funzionamento è indicata sulla lama della sega.
3.      
lama della sega (1b) sull’albero di trasmissione.
-
gia esterna della lama(1b).
4. Avvitare a mano la vite esagonale (1a) sull’albero
di trasmissione.
5. Ruotare con cautela la lama (1) nella direzione di
marcia: deve essere perfettamente centrata senza
“barcollare”. 
esterna della lama della sega (1b) siano alloggiate
correttamente. Riallineare le parti qualora la lama
non sia esattamente centrata.
m AVVISO
Avviso di rischi imprevedibili e di danni al prodotto.
- Controllare la regolazione della lama dopo
ogni sostituzione della lama della sega.
6.   
sega (1b) con la chiave ad anello 10/21 mm (27).
7. Serrare la vite esagonale (1a) ruotandola in senso
orario con la chiave ad anello 10/13 mm (26).
8. Montare l’inserto del banco (4) e la protezione del-
la lama della sega (2) (vedere 9.4 e 9.5).
9. Controllare la corretta regolazione del cuneo
spaccalegna (vedere 9.3.1).
15.5 Informazioni di assistenza
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all‘uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Spazzole di carbone, inserto
da banco, spingitoio, lama
* non necessariamente compreso nell‘ambito della
fornitura!

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HS115

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HS115 and is the answer not in the manual?

Scheppach HS115 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHS115
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals