28
Regolazione dell'amplificazione del segnale
A5E34731436-02, 05/2019
Mancanza di collegamento equipotenziale
Pericolo di esplosione dovuto a correnti di compensazione o di accensione causate dalla mancanza di collegamento
equipotenziale.
• Accertarsi che il dispositivo disponga di compensazione del potenziale.
: nei dispositivi con protezione di tipo "sicurezza intrinseca Ex i" il collegamento equipotenziale non è
obbligatorio.
Estremità dei cavi non protette
Estremità dei cavi non protette
Pericolo di esplosione dovuto alle estremità dei cavi non protette nelle aree pericolose.
•
Proteggere le estremità dei cavi come previsto nella norma IEC/EN 60079-14.
Posa errata dei cavi schermati
Pericolo di esplosione dovuto a correnti di compensazione tra l'area pericolosa e quella non pericolosa.
• Collegare la massa ad una sola estremità dei cavi schermati che attraversano l'area pericolosa.
•
Se è necessario collegare a massa entrambe le estremità, utilizzare un conduttore equipotenziale.
Isolamento insufficiente dei circuiti di sicurezza non intrinsecamente sicuri e intrinsecamente sicuri
Pericolo di esplosione nelle aree pericolose.
• Quando si collegano i circuiti di sicurezza non intrinsecamente sicuri e intrinsecamente sicuri accertarsi che
l'isolamento sia corretto e conforme a quanto previsto nella norma IEC/EN 60079-14.
•
Osservare i documenti di approvazione del dispositivo validi per il proprio paese.
Regolazione della trasmissione
Requisiti
Livello minimo di
Personale qualificato del servizio di assistenza
Attrezzi utilizzati Cacciavite piccolo a taglio, spessore della lama < 0,5 x 3 mm, in dotazione all'elettronica
del rilevatore
Multimetro o oscilloscopio, entrambi adatti per elettronica Ex-i
Nota
Manipolazione di componenti sensibili. Questa operazione richiede la massima attenzione.
Per regolare la trasmissione si regola il guadagno nell'elettronica del sensore situata nel modulo ricevitore. L'elettronica del
sensore è costituita dal modulo rilevatore (figura 1)
e dalla scheda sensore (le figure 2 e 3 illustrano rispettivamente la
scheda standard e ATEX/IECEx).