Regolazione dell'amplificazione del segnale
A5E34731436-02, 05/2019
Regolazione della trasmissione
Procedere come indicato di seguito:
1. Accertarsi che
– i sensori siano allineati correttamente (la procedura di allineamento deve essere stata eseguita correttamente) e che
– tutti i collegamenti tra l'unità centrale e i sensori (cavi ottici ed elettrici) siano funzionanti.
2. Collegare un multimetro ai pin 1 (GND) e 2 (segnale) della scheda sensore (la figura 2 rappresenta la scheda standard
e la figura 3 la scheda ATEX/IECEx).
3. Impostare il multimetro sul modo di tensione AC.
4. Regolare il potenziometro del modulo rilevatore (vedere la figura 1) con il cacciavite, in modo che i valori del multimetro
siano compresi entro il campo indicato nella colonna "Valori multimetro [mV RMS]" delle tabelle.
Il valore massimo consentito rappresenta il limite di saturazione.
5. Avviare LDSComm nell'unità centrale e spostarsi nel menu del canale appropriato (
Instrument Channels / Ch1 (2 or 3) /
scheda Transmission
).
Accertarsi che il livello di trasmissione assoluto sia inferiore a 400.
La seguente tabella vale per tutte le applicazioni tranne per le applicazioni "
2
" e "
2
" indicate nella tabella 2.
Tabella 1 Tabella 1: Valori comuni del multimetro
Valore del multimetro [mV RMS]
Tabella 2 Tabella 2: Valori del multimetro per le applicazioni "O
2
" e "O
2
/Temperatura"
Valore del multimetro [mV RMS]
I valori indicati nella colonna centrale sono i valori normali che possono variare in particolari situazioni, ma non devono mai
superare i valori indicati nella colonna di destra.
Regolazione dell'amplificazione del segnale
A5E34731436-02, 05/2019
Marchio di prodotto
Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con ® sono marchi registrati della
Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale
ssere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari.
Esclusione di responsabilità
Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non po
tendo comunque
escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene
tuttavia
verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni.
Siemens AG
Industry Sector
Postfach 48 48
90026 NÜRNBERG