I
14
Conservare questo manuale d’istruzioni per poterlo consultare in futuro
1. PRECAUZIONI D’USO
Il valore di PRESSIONE ACUSTICA misurato a 4
metri equivale al valore di POTENZA ACUSTICA
dichiarato sull’etichetta gialla, posizionata sul
compressore, meno 20 dB.
COSE DA FARE
● Il compressore deve essere utilizzato in
ambienti idonei (ben aerati, con temperatura
ambiente compresa fra +5°C e +40°C) e mai in
presenza di polveri, acidi, vapori, gas esplosivi o
infiammabili.
●
Mantenere sempre una distanza di sicurezza di
almeno4metritrailcompressoreelazonadilavoro.
● Eventuali colorazioni che possono comparire sulle
protezioni paracinghia del compressore durante
le operazioni di verniciatura indicano una distanza
tropporavvicinata.
● Inserire la spina del cavo elettrico in una presa
idonea per forma, tensione e frequenza e conforme
allenormativevigenti.
● Per le versioni trifase fare montare la spina da
personale con la qualifica di elettricista secondo
normative locali. Controllare al primo avviamento
che il senso di rotazione sia corretto e corrisponda
a quello indicato dalla freccia posta sul paracinghia
(versioni con protezione in plastica) o sul motore
(versioniconprotezioniinmetallo).
● Utilizzareprolunghedelcavoelettricodilunghezza
massima di 5 metri e con sezione del cavo
adeguata.
● Sisconsiglial’usodiprolunghediverseperlunghezza
esezionenonchéadattatoriepresemultiple.
● Usaresempreesoltantol’interruttoredelpressostato
per spegnere il compressore oppure utilizzando
l’interruttore del quadro elettrico, per i modelli che lo
prevedono.Nonspegnereilcompressorestaccando
la presa elettrica, per evitare il riavvio con pressione
nellatesta.
● Usare sempre e solo la maniglia per spostare il
compressore.
● Il compressore in funzione deve essere sistemato
su un appoggio stabile e in orizzontale per garantire
unacorrettalubrificazione.
● Posizionare il compressore ad almeno 50 cm dal
muro per permettere un ottimale ricircolo di aria
frescaegarantireuncorrettoraffreddamento.
COSE DA NON FARE
● Non dirigere mai il getto di aria verso persone,
animali o versoil proprio corpo(Utilizzare occhiali
protettivi per protezione degli occhi da corpi estranei
sollevatidalgetto).
●
Non dirigere mai il getto di liquidi spruzzati da utensili
collegatialcompressoreversoilcompressorestesso.
● Nonusarel’apparecchioapiedinudioconmanie
piedibagnati.
● Non tirareilcavo di alimentazione perstaccarela
spinadallapresaoperspostareilcompressore.
● Non lasciare esposto l’apparecchio agli agenti
atmosferici.
● Non trasportare il compressore con il serbatoio in
pressione.
● Non eseguire saldature o lavorazioni meccaniche
sulserbatoio.Incasodidifettiocorrosionioccorre
sostituirlocompletamente.
● Non permettere l’uso del compressore a persone
inesperte.Tenerelontanodall’areadilavorobambini
eanimali.
● L’apparecchio non è destinato a essere usato da
persone(bambinicompresi)lecuicapacitàfisiche,
sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con
mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno
che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso
l’intermediazione di una persona responsabile della
loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni
riguardantil’usodell’apparecchio.
● I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi
chenongiochinoconl’apparecchio.
● Non posizionare oggetti infiammabili o oggetti in
nylonestoffavicinoe/osulcompressore.
● Non pulire la macchina con liquidi infiammabili o
solventi. Impiegare solamente un panno umido
assicurandosi di avere scollegato la spina dalla
presaelettrica.
● L’uso del compressore è strettamente legato alla
compressionedell’aria.Nonusarelamacchinaper
nessunaltrotipodigas.
● L’ariacompressaprodottadaquestamacchinanon
è utilizzabile in campo farmaceutico, alimentare o
ospedaliero se non dopo particolari trattamenti e
non può essere utilizzata per riempire bombole da
immersione.
● Non utilizzare il compressore senza protezioni
(paracinghia)enontoccarelepartiinmovimento.