35
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
u Incasodidanneggiamentodellodialimentazione,è
necessario farlo riparare dal fabbricante o presso un
centro assistenza Stanley Fat Max autorizzato in modo da
evitareeventualipericoli.
Caratteristiche
Questoelettrodomesticopresentaalcuneotutteleseguenti
caratteristiche.
1.Azionamentodell‘interruttoreacceso/spento
2.Profonditàditaglio
3.Serraggioperimpostarelaprofonditàditaglio
4.Protezioneinferiore
5.Manopoladiregolazioneguidaparallela
6.Guidaparallela
7.Piastradiappoggio
8.Flangiadiserraggio
9.Bullonedellalama
10.Pulsantedibloccolevettaerilasciodelpattino
11.Feritoiediventilazione
12.Mirinolaser
13.Connessioneperestrazionepolvere
14.Pulsantedibloccodell‘alberino
15.Chiaveesagonale
16.Lamaasegadiamantata
17.Lamaasegainacciaiotemprato
18.LamaTCT
19.Tuboessibilediaspirazionepolvere
20.Indicatorelineaditaglio
Assemblaggio
Vericareeventualidanniall’apparato,aicomponentieagli
accessorichepossanoessereavvenutiduranteiltrasporto.
Leggere accuratamente questo manuale e comprenderne
tutto il contenuto prima di assemblare e utilizzare l’utensile
Utilizzo
Avvertenza! Lasciare che l’elettroutensile funzioni al suo
ritmo.Nonsovraccaricarlo.
Accensione e spegnimento (g.A)
Nota:Primadiazionarel’interruttorediaccensione/spegni-
mento,vericarechelalamadellasegatricesiainseritain
modo appropriato e funzioni perfettamente e che la vite di
ssaggiodellalamasiasaldamentessata.
u Premere il pulsante di blocco levetta e rilascio pattino (10)
perrilasciareillevetta.
u Mettere in funzione l’utensile azionando l’interruttore a
levetta(1).
u Spegnerel’utensileazionandol’interruttorealevetta(1).
Regolazione della profondità di taglio (0-28,5 mm)
(g. B)
u Allentareilserraggio(3).
u Impostarelaprofonditàditagliodesideratamediantela
scala(2).
u Stringere il serraggio (3)
u Per una qualità ottimale del taglio, la lama non deve
sporgere per più di 3 mm sotto il pezzo da lavorare
u Prestare attenzione al fatto che la profondità di taglio effet-
tiva del
disco in diamante differisce di circa 2 mm dalla profondità
ditaglioindicatasullascala(2).
Nota:Eseguiresempredeitaglidiprovapervericarelalinea
effettiva di
taglio.
Aspirazione polvere (g. C)
u Collegare il tubo dell’aspirapolvere (19) alla connessione
(13) e
all’aspirapolverecomedaillustrazione.
Avvertenza! Evitare sempre che il tubo dell’aspirapolvere
interferisca con
laprotezioneinferioreol’operazioneditaglio.
Avvertenza! Non utilizzare l’aspirapolvere quando si taglia il
metallo.
Sostituzione della lama della segatrice (g. D - G)
Avvertenza! Prima di sostituire le lame o eseguire qualsiasi
operazione di manutenzione, accertarsi che l’utensile sia
spentoedisconnessodall’alimentazionedicorrente.
u Impostarelamassimaprofonditàditaglio(g.D).
u Utilizzarelachiaveesagonale(15)indotazione.
u Premere il pulsante di blocco dell’alberino (14) e tenerlo
premuto(g.E).
Rimuovere la vite della lama (9) ruotando la chiave esago-
nale (15)
INSENSOORARIO(=nellastessadirezionedellafreccia
impressa sulla
protezione)(g.F).
u Rilasciareilpulsantedibloccomandrino(14).
u Rimuoverelaangia(8).
u Premere il pulsante (10) con il proprio pollice
u Sollevare l’appoggio (7) e rimuovere la lama della sega-
trice.
u Installarelanuovalamaaccertandosichelarotazione
della lama avvenga nella stessa direzione della freccia
impressasullaprotezione.
u Montarelaangia(8).
u Serrare a fondo la vite della lama (9) ruotando la chiave
esagonale (15)
INSENSOANTIORARIOmentrevienepremutoilpul-
sante di
bloccomandrino(14).
u Rilasciareilpulsantedibloccomandrino(14).