17
17
AHT Cooling Systems GmbH
• Fare attenzione che l'apparecchio si trovi in posizione
stabile e orizzontale.
• Per i modelli AC-S e AC-M il carico massimo consen-
tito per ogni vano prodotti è di 35 kg al massimo, per il
modello AC-W è di 40 kg al massimo e per il modello
AC-XL di 85 kg al massimo.
• Evitare che ci siano forti correnti d'aria e forti irradia-
zioni di calore. Non posizionare l'apparecchio vicino a
riscaldamento, stufe e bocchette d'aerazione.
• Non orientare fonti di calore in direzione dell'apparec-
chio.
• Qualunque tipo di irradiazione di calore rivolta verso
l'apparecchio genera costi superiori e può pregiudica-
re le prestazioni dell'apparecchio.
ATTENZIONE: l'AC-Cooler con doppio vetro isolante
può essere utilizzato esclusivamente in luoghi con
un'altezza massima di 2000 metri s.l.m.
6. Allacciamento elettrico
Per le installazioni elettriche rispettare le norme na-
zionali e le normative di sicurezza.
ATTENZIONE: tensione e frequenza di rete devono
coincidere con i valori indicati sulla targhetta dei
dati tecnici.
ATTENZIONE: i lavori all'impianto elettrico possono
essere eseguiti esclusivamente da personale spe-
cializzato. Osservare le normative di sicurezza vi-
genti.
ATTENZIONE: se il cavo di corrente si danneggia,
deve essere sostituito attraverso AHT o dal Servizio
Clienti AHT.
• L'apparecchio è un apparecchio compatto con
gruppo incorporato.
• Il cavo di alimentazione si trova nella parte posterio-
re dell'apparecchio.
• Utilizzare protezioni con 16 A (vedi dati tecnici sulla
targhetta).
• Se possibile, evitare l'uso di prolunghe e adattatori a
più prese. Se ciò è necessario, fare sempre atten-
zione che il cavo utilizzato abbia una sezione mini-
ma non inferiore a 2,5 mm
2
.
• Collegare l'apparecchio soltanto a una presa con
contatto di terra e circuito elettrico proprio.
• Allacciare al circuito elettrico al massimo 2 apparec-
chi dei modelli AC-Cooler S, AC-Cooler M e AC-W.
Per quanto riguarda il modello AC-Cooler XL, è pos-
sibile allacciarne soltanto uno al circuito elettrico.
Non sono consentiti interruttori di distacco di carico o di
spegnimento automatico, in quanto potrebbero provocare
danni all'apparecchio. In caso di mancata osservanza
delle disposizioni di sicurezza si estingue qualunque dirit-
to di garanzia o di risarcimento danni.
7. Messa in funzione e funzionamento
ATTENZIONE: dopo il collegamento alla rete elettri-
ca (inserire la spina – vedi capitolo 6) l'aggregato di
refrigerazione comincia a funzionare dopo ca. 1
min.
Prima della messa in funzione (dopo il posizionamento -
vedi cap. 5) l'apparecchio dovrebbe avere una tempera-
tura di +16°C (60,8°F), altrimenti aspettare che torni a
una normale temperatura ambiente.
Assicurarsi che la merce non blocchi le aperture di
areazione!
In caso di condizioni climatiche particolari con elevata
umidità, è possibile che nel vano interno dell'apparec-
chio e/o presso le aperture superiori di uscita dell'aria si
formi della condensa, ciò non pregiudica il funziona-
mento dell'apparecchio.
Tipi di scongelamento (vedi cap. 8):
Scongelamento automatico
Scongelamento manuale
Griglia di entrata dell'aria sul fondo del vano in-
terno o segno di riempimento
L'apparecchio può essere caricato soltanto fino all'inizio
della griglia di entrata dell'aria sul fondo del vano interno
oppure, se presente, fino al segno di riempimento . Non
posizionare la merce tra il vetro di separazione anteriore
e il segno di riempimento, ciò potrebbe disturbare il cir-
cuito di raffreddamento e non garantire il raggiungimen-
to della temperatura impostata.
ATTENZIONE: è possibile che scorra dell'acqua di
scongelamento o liquido da bottiglie non chiuse
bene, in tal caso rimuovere il liquido, sul quale si
potrebbe scivolare.
8. Regolatore elettronico DIXELL XR60CX
L'apparecchio è dotato di un comando elettronico. Tutti
i parametri di programmazione sono impostati dal
produttore e possono essere modificati soltanto da
personale autorizzato. L'apparecchio comincia a
funzionare dopo essere stato collegato alla rete
elettrica.
Interruttore principale
: per gli apparecchi USA, sul lato
posteriore nella griglia di areazione
Indicatore o modifica dei valori nominali
Inserire lo scongelamento manuale
Modifica dei valori nominali (SU)
Modifica dei valori nominali (GIÚ)
Accendere o spegnere la funzione di refrigerazione
(tasto standby)
ATTENZIONE: Per le installazioni elettriche rispet-
tare le norme nazionali e le normative di sicurezza.
• L‘apparecchio è un apparecchio compatto con gruppo
incorporato.
• Il cavo di alimentazione si trova nella parte posteriore
dell‘apparecchio.
• Utilizzare protezioni con 16 A (vedi dati tecnici sulla
targhetta). (per USA con 15 A)
• Se possibile, evitare l‘uso di prolunghe e adattatori a
più prese. Se ciò è necessario, fare sempre attenzione
che il cavo utilizzato abbia una sezione minima non infe-
riore a 2,5 mm2 (corrisponde per gli USA a 14 AWG).
• Collegare l‘apparecchio soltanto a una presa con con-
tatto di terra e circuito elettrico proprio.
• Allacciare al circuito elettrico al massimo 2 apparecchi
dei modelli AC-S, AC-M e AC-W. Per quanto riguarda il
modello AC-XL e negli apparecchi con tensione di rete di
120V, è possibile allacciarne soltanto uno al circuito
elettrico.
Non sono consentiti interruttori di distacco di carico o di
spegnimento automatico, in quanto potrebbero provocare
danni all‘apparecchio. In caso di mancata osservanza del-
le disposizioni di sicurezza si estingue qualunque diritto di
garanzia o di risarcimento danni.
L‘apparecchio è dotato di un comando elettronico. Tutti i
parametri di programmazione sono impostati dal produt-
tore e possono essere modicati soltanto da personale
autorizzato (ad eccezione della temperatura del valore
nominale). L‘apparecchio comincia a funzionare dopo
essere stato collegato alla rete elettrica con un leggero
ritardo (circa 1 min).
17
AHT Cooling Systems GmbH
• Fare attenzione che l'apparecchio si trovi in posizione
stabile e orizzontale.
• Per i modelli AC-S e AC-M il carico massimo consen-
tito per ogni vano prodotti è di 35 kg al massimo, per il
modello AC-W è di 40 kg al massimo e per il modello
AC-XL di 85 kg al massimo.
• Evitare che ci siano forti correnti d'aria e forti irradia-
zioni di calore. Non posizionare l'apparecchio vicino a
riscaldamento, stufe e bocchette d'aerazione.
• Non orientare fonti di calore in direzione dell'apparec-
chio.
• Qualunque tipo di irradiazione di calore rivolta verso
l'apparecchio genera costi superiori e può pregiudica-
re le prestazioni dell'apparecchio.
ATTENZIONE: l'AC-Cooler con doppio vetro isolante
può essere utilizzato esclusivamente in luoghi con
un'altezza massima di 2000 metri s.l.m.
6. Allacciamento elettrico
Per le installazioni elettriche rispettare le norme na-
zionali e le normative di sicurezza.
ATTENZIONE: tensione e frequenza di rete devono
coincidere con i valori indicati sulla targhetta dei
dati tecnici.
ATTENZIONE: i lavori all'impianto elettrico possono
essere eseguiti esclusivamente da personale spe-
cializzato. Osservare le normative di sicurezza vi-
genti.
ATTENZIONE: se il cavo di corrente si danneggia,
deve essere sostituito attraverso AHT o dal Servizio
Clienti AHT.
• L'apparecchio è un apparecchio compatto con
gruppo incorporato.
• Il cavo di alimentazione si trova nella parte posterio-
re dell'apparecchio.
• Utilizzare protezioni con 16 A (vedi dati tecnici sulla
targhetta).
• Se possibile, evitare l'uso di prolunghe e adattatori a
più prese. Se ciò è necessario, fare sempre atten-
zione che il cavo utilizzato abbia una sezione mini-
ma non inferiore a 2,5 mm
2
.
• Collegare l'apparecchio soltanto a una presa con
contatto di terra e circuito elettrico proprio.
• Allacciare al circuito elettrico al massimo 2 apparec-
chi dei modelli AC-Cooler S, AC-Cooler M e AC-W.
Per quanto riguarda il modello AC-Cooler XL, è pos-
sibile allacciarne soltanto uno al circuito elettrico.
Non sono consentiti interruttori di distacco di carico o di
spegnimento automatico, in quanto potrebbero provocare
danni all'apparecchio. In caso di mancata osservanza
delle disposizioni di sicurezza si estingue qualunque dirit-
to di garanzia o di risarcimento danni.
7. Messa in funzione e funzionamento
ATTENZIONE: dopo il collegamento alla rete elettri-
ca (inserire la spina – vedi capitolo 6) l'aggregato di
refrigerazione comincia a funzionare dopo ca. 1
min.
Prima della messa in funzione (dopo il posizionamento -
vedi cap. 5) l'apparecchio dovrebbe avere una tempera-
tura di +16°C (60,8°F), altrimenti aspettare che torni a
una normale temperatura ambiente.
Assicurarsi che la merce non blocchi le aperture di
areazione!
In caso di condizioni climatiche particolari con elevata
umidità, è possibile che nel vano interno dell'apparec-
chio e/o presso le aperture superiori di uscita dell'aria si
formi della condensa, ciò non pregiudica il funziona-
mento dell'apparecchio.
Tipi di scongelamento (vedi cap. 8):
Scongelamento automatico
Scongelamento manuale
Griglia di entrata dell'aria sul fondo del vano in-
terno o segno di riempimento
L'apparecchio può essere caricato soltanto fino all'inizio
della griglia di entrata dell'aria sul fondo del vano interno
oppure, se presente, fino al segno di riempimento . Non
posizionare la merce tra il vetro di separazione anteriore
e il segno di riempimento, ciò potrebbe disturbare il cir-
cuito di raffreddamento e non garantire il raggiungimen-
to della temperatura impostata.
ATTENZIONE: è possibile che scorra dell'acqua di
scongelamento o liquido da bottiglie non chiuse
bene, in tal caso rimuovere il liquido, sul quale si
potrebbe scivolare.
8. Regolatore elettronico DIXELL XR60CX
L'apparecchio è dotato di un comando elettronico. Tutti
i parametri di programmazione sono impostati dal
produttore e possono essere modificati soltanto da
personale autorizzato. L'apparecchio comincia a
funzionare dopo essere stato collegato alla rete
elettrica.
Interruttore principale
: per gli apparecchi USA, sul lato
posteriore nella griglia di areazione
Indicatore o modifica dei valori nominali
Inserire lo scongelamento manuale
Modifica dei valori nominali (SU)
Modifica dei valori nominali (GIÚ)
Accendere o spegnere la funzione di refrigerazione
(tasto standby)