EasyManua.ls Logo

Arcam P429 - Funzionamento Dellunità P429; Accensione; Selettori DI Modalità; Regolazione Livelli

Arcam P429
120 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT-7
Italiano
Accensione
L’unità si accende utilizzando il pulsante POWER.
La spia dell’alimentazione (accanto alla scritta
‘POWER/STANDBY’) indica lo stato dell’amplicatore:
passa dal rosso all’arancione e al verde se l’unità viene
collegata a una presa di corrente e accesa.
Funzionamento
dell'unità P429
POWER
POWER / STANDBY
3/4 MODE
ST/DM/BR
TRIM
2 1
TRIM
4 3
1/2 MODE
ST/DM/BR
IN4
OUT4
IN3
OUT3
IN2
OUT2
IN1
OUT1
5V 100mA
USB
4–16 OHMS. CLASS 2 WIRING
CH3 CH2 CH1
Selettori di modalità
Tali selettori consentono di congurare in maniera
indipendente ciascuna delle due coppie di canali di
amplicazione in tre modi diversi.
Regolazione livelli
Tali regolatori permettono di controllare il
livello dell'uscita di ciascun canale, allo scopo di
compensare possibili dierenze che si registrano
nei livelli di uscita dei diusori, a causa della loro
sistemazione negli ambienti di ascolto.
Durante l'uso normale, tali regolatori devono essere
posizionati sul livello massimo in senso orario.
3/4 MODE
ST/DM/BR
TRIM
2 1
TRIM
4 3
1/2 MODE
ST/DM/BR
IN4
OUT4
IN3
OUT3
IN2
OUT2
IN1
OUT1
5V 100mA
USB
4–16 OHMS. CLASS 2 WIRING
CH3 CH2 CH1
< In modalità ST (Stereo), ciascun canale di uscita
è alimentato dal rispettivo ingresso e sarà
usato per la gestione di quattro altoparlanti
indipendenti. Esempi sono disponibili alla
sezione “Cablaggio singolo” a pagina IT-8
< In modalità DM (Mono duale), i canali CH1 e
CH2 sono entrambi alimentati solo dall'ingresso
CH1, mentre quello CH2 non è in uso. Allo
stesso modo, i canali CH3 e CH4 sono entrambi
alimentati dal solo ingresso CH3, mentre quello
CH4 non è in uso. Tale metodo permette di
gestire due altoparlanti indipendenti in una
congurazione ad amplicazione doppia. Un
esempio di tale congurazione si trova nella
sezione “Mono duale/Amplicazione doppia a
pagina IT-9
< In modalità BR (a ponte), i canali CH1 e CH2 sono
collegati assieme da un 'ponte' e sono alimentati
dal solo canale CH1, mentre quello CH2 non è in
uso. Allo stesso modo, i canali CH3 e CH4 sono
collegati assieme e entrambi alimentati dal solo
ingresso CH3, mentre quello CH4 non è in uso.
Tale metodo permette di gestire due altoparlanti
indipendenti in una congurazione mono a
ponte. Un esempio di tale congurazione si trova
nella sezione “Modalità a ponte a pagina IT-10

Table of Contents

Related product manuals