IT-10
Doppia amplicazione
La bi-amplificazione è la separazione dell’amplificazione
dei segnali a bassa e ad alta frequenza su due
amplificatori.
La bi-amplificazione richiede l’utilizzo di due
amplificatori per canale. Normalmente, l'unità
SA10/SA20 viene utilizzata per gestire gli altoparlanti ad
alte frequenze (alti), mentre un secondo amplificatore
(come l'unità Arcam P429) viene utilizzato per le
frequenze più basse (bassi).
Collegare l'unità SA10/SA20 agli altoparlanti come
per un cablaggio singolo, con la differenza che l’unità
SA10/SA20 deve essere collegata ai terminali ‘HF’ o ad
‘Alta frequenza’ degli altoparlanti. Quindi, collegare
l'amplificatore di potenza P429 ai terminali ‘LF’ o a
‘Bassa frequenza’, come indicato nel diagramma.
Servono anche un paio di cavi di interconnessione
audio per collegare le uscite preamplificate dell’unità
SA10/SA20 agli ingressi di amplificazione del secondo
amplificatore.
AVVERTENZA: La striscia di metallo sugli altoparlanti
che collega i terminali a bassa frequenza (LF)
a quelli ad alta frequenza (HF) DEVE ESSERE
RIMOSSA. Altrimenti, si danneggeranno entrambi
gli amplicatori, e il danno non sarà coperto dalla
garanzia.
HF
LF
HF
LF
R L
SA10
TRIGGER
IN
12V 100mA
TRIGGER
OUT
3/4 MODE
ST/DM/BR
NET RS232
TRIM
2 1
TRIM
4 3
1/2 MODE
ST/DM/BR
IN4
OUT4
IN3
OUT3
IN2
OUT2
IN1
OUT1
5V 100mA
USB
CH4
CH3
CH2
CH1
P429
Rimuovere le
strisce di metallo
Rimuovere le
strisce di metallo
In questo esempio, l'unità P429 è congurata in modalità a
ponte. Consultare il manuale d'uso dell'unità P429 per
informazioni sulle varie modalità di congurazione.