EasyManua.ls Logo

Ariston NIMBUS PLUS S NET User Manual

Ariston NIMBUS PLUS S NET
96 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #11 background image
11 / IT
Attenzione
Linstallazione delle unità esterne ed interna deve sempre essere
eettuata da un tecnico qualicato.
UNITÀ ESTERNA
Avvertenze prima dell’installazione
L’unità esterna utilizza un liquido refrigerante ecologico di tipo HFC
(R-410A) che non lede l’integrità dello strato di ozono.
Il liquido refrigerante R-410A funziona ad una pressione superiore
del 50-70% rispetto a quella del liquido refrigerante R22. Vericare
che il materiale a disposizione per la manutenzione e i componenti
di riempimento possano essere impiegati con il liquido refrigerante
R-410A.
I contenitori del liquido R-410A sono dotati di un tubo immerso
il quale consente al liquido di fuoriuscire solo se posti in posizione
verticale con la valvola in posizione superiore.
I sistemi R-410A devono essere riempiti con il liquido refrigerante
indicato. Applicare un dosatore, disponibile in commercio, sul tubo a
manicotto, al ne di vaporizzare il liquido refrigerante prima dell’in-
gresso nell’unità esterna.
Il liquido refrigerante R-410A, come tutti i uidi HFC, è compatibile
esclusivamente con gli oli raccomandati dal costruttore del com-
pressore.
La pompa a vuoto non è suciente per eliminare totalmente l’umi-
dità dall’olio.
Gli oli di tipo POE assorbono rapidamente l’umidità. Non esporre
l’olio all’aria.
Non aprire mai il sistema quando lo stesso si trovi in condizione di
sottovuoto.
Non disperdere il liquido refrigerante R-410A nell’ambiente.
Lolio contenuto all’interno del compressore è estremamente
igroscopico.
Assicurarsi che tutte le norme nazionali vigenti in termini di sicurez-
za vengano rispettate nel corso dell’installazione dell’unità esterna.
Assicurarsi che il sistema disponga di una messa a terra adeguata.
Vericare che la tensione e la frequenza di alimentazione corrispon-
dano a quelle necessarie all’unità esterna e che la potenza installata
sia suciente al funzionamento della stessa.
Vericare che l’impedenza del circuito di alimentazione corrisponda
alla potenza elettrica assorbita dall’unità esterna come indicato sulla
targa dati dell’unità esterna (EN 61000-3-12).
Vericare la presenza di dierenziali e interruttori di sicurezza cor-
rettamente dimensionati, collegati all’unità esterna.
NOTA: Le caratteristiche e i codici dell’unità esterna sono indicati nella
targa dati.
Distanze minime per l’installazione
GUIDA ALL’INSTALLAZIONE
Scelta del posizionamento
Evitare il posizionamento dell’unità esterna in luoghi di dicile ac-
cesso per le successive operazioni di installazione e manutenzione.
Evitare il posizionamento in prossimità di fonti di calore.
Evitare il posizionamento in luoghi ove si sottopone l’unità esterna
a continue vibrazioni.
Non posizionare l’unità esterna su strutture portanti che non ne
garantiscano il sostegno.
Evitare il posizionamento in prossimità di condutture o serbatoi di
gas combustibili.
Evitare posizionamento che preveda esposizioni a vapori d’olio.
Evitare posizionamenti caratterizzati da condizioni ambientali parti-
colari.
Scegliere un posizionamento dove il rumore e l’aria emessa dall’uni-
tà esterna non disturbino i vicini.
Scegliere un posizionamento al riparo dal vento.
Prevedere un posizionamento che consenta il mantenimento delle
distanze di installazione necessarie.
Evitare il posizionamento in un luogo che impedisca l’accesso a
porte e/o corridoi.
La struttura del suolo di appoggio deve poter sostenere il peso
dell’unità esterna e ridurre al massimo le possibili vibrazioni.
Se l’unità esterna viene installata in una località dove sono previste
abbondanti precipitazioni nevose, installare l’unità ad almeno 200
mm al di sopra del livello solito di caduta neve o utilizzare una staa
di sostegno per l’unità esterna.
Prevedere delle barriere frangivento in caso di installazione in luoghi
con forti venti.
ATTENZIONE:
Nel denire la posizione dell’installazione dell’unità esterna te-
nere in considerazione le distanze minime sopra indicate.
Nota: per evitare rumori anomali, echi e risonanze, aumentare
la distanza dalla parete soprattutto sul lato frontale dell’unità.
Laltezza di eventuali barriere o muretti deve essere inferiore
all’altezza dell’unità esterna.
150
500
150
300
150
500
1501000
1000
1000
200

Table of Contents

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ariston NIMBUS PLUS S NET and is the answer not in the manual?

Ariston NIMBUS PLUS S NET Specifications

General IconGeneral
TypeAir-to-water heat pump
RefrigerantR32
Energy Efficiency Class (Heating)A++
Energy Efficiency Class (Cooling)A++
Maximum Flow Temperature60°C
Weight (Indoor Unit)45 kg
ConnectivityWi-Fi
Dimensions (Outdoor Unit)950 mm

Summary

Maintenance

Internal Unit Error List

Internal Unit Error List (Continued)

Error codes and troubleshooting

Continuation of internal unit errors and solutions.

External Unit Error List

Error codes and reset procedures

List of external unit error codes and reset methods.

Inverter error codes and troubleshooting

Troubleshooting for external unit inverter errors.

Inverter Error List

Inverter error codes

Detailed list of inverter error codes for troubleshooting.

ODU inverter error codes

Detailed list of ODU inverter error codes.

Inverter Error List (ODU Specific)

Safety Regulations

Key to symbols

Explanation of symbols used to denote risks and warnings.

General safety warnings

General safety advice for installation and handling.

Safety Regulations (Continued)

Continued safety precautions

Further safety advice for operation and maintenance.

Installation Guide

Pre-installation considerations

Important considerations before appliance installation.

External Unit Installation

Internal Unit Installation

Gas Connections

Safety and connection procedure

Safety notes and steps for connecting gas pipes.

Air purging and refrigerant charging

Procedures for air purging and refrigerant charging.

Electrical Wiring

Safety and circuit requirements

Safety notes and electrical circuit requirements.

External unit connection table

Electrical connection details for external units.

Internal Unit Electrical Connections

Electrical supply and connection details

Electrical supply and connection details for internal units.

External Unit Electrical Connection

Internal Unit Electrical Connection

Connection procedures and warnings

Connecting power/control signals and thermostat advice.

Inter-unit Electrical Connections

Terminal connections and notes

Connecting terminals and surge protection recommendations.

Electrical Scheme - External Unit

1 PH (4-5-7kW) diagram

Electrical diagram for 1-phase external units.

3 PH (7kW) diagram

Electrical diagram for 3-phase external units.

Electrical Scheme - External Unit (Continued)

3 PH (9-11kW) diagram

Electrical diagram for 3-phase external units.

1 PH (9-11kW) diagram

Electrical diagram for 1-phase external units.

Electrical Scheme - Internal Unit (WH 90 110 S)

Safety warnings

Safety warning regarding terminal access and plate removal.

Electrical Scheme - Internal Unit (WH 70 S)

Electrical Scheme - Internal Unit (WH 40 50 S)

Internal unit wiring diagram

Wiring diagram for internal unit models WH 40 50 S.

Installation of System Interface

System Configuration

Commissioning procedure

Steps for initial setup and language selection.

Technical Area Access

How to enter the technical area and access menus.

HP System Parameters

Cooling Parameters

Parameters for cooling operation.

Domestic Hot Water Parameters

Parameters for domestic hot water settings.

HP System Parameters (Continued)

Central Heating Parameters

Parameters for central heating operation.

DHW and Thermal Cleanse settings

Advanced DHW settings, boost, and thermal cleanse.

Thermoregulation

Zone 1 Parameter Access

Accessing and adjusting Zone 1 thermoregulation parameters.

Zone 1 Cooling Parameters

Zone2 Parameters (Continued)

HP System Parameters

Accessing and setting Heat Pump system parameters.

EM Input/Output Configuration

Configuration of Energy Manager inputs/outputs.

HP Diagnostics - 1

HP Diagnostics - 2

HP Diagnostics - 2 (Continued)

EM Diagnostics - 1 Input

EM Diagnostics - 1 Input (Continued)

EM Diagnostics - 2 Output

Reset Menu

Buffer Configuration

Related product manuals