9 / IT
A - Temperatura acqua in uscita (°C)
B - Temperatura esterna dell’aria (°C)
Limiti di funzionamento in rarescamento Limiti di funzionamento in riscaldamento
PRESSIONE DISPONIBILE
Pressione disponibile per l’installazione
Pressione disponibile
Le curve indicate tengono conto delle perdite di carico attribuibili all’unità interna.
In questo modo è necessario calcolare e confrontare, con la curva di riferimento (vedi graci), esclusivamente le perdite di carico dell’intero
circuito per vericare che l’installazione sia stata eettuata correttamente. E’ possibile installare un circolatore supplementare qualora quello del
modulo risultasse insuciente. Per i collegamenti elettrici consultare il paragrafo «Circuito elettrico».
Attenzione: in caso di installazione di valvole termostatiche su tutti i terminali o di valvole di zona, prevedere un by pass che assicuri la minima
portata di funzionamento.
(43 ; 23)
(43 ; 5)
(10 ; 5)
(10 ; 23)
UF
0
5
10
15
20
25
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
FC
A
B
-20,45
-10,60 35,60
35,33
15,20-20,20
0
10
20
30
40
50
60
70
-30 -20 -10 0 10 20 30 40
B
A
0
100
200
300
400
500
600
700
800
0 500 1000 1500 2000
mbar
l\h
pac 3 medium WH wilo yonos 100% pwm
pac 3 big wilo yonos 100% pwm
0
100
200
300
400
500
600
700
800
0 500 1000 1500 2000 2500
mbar
l\h
Pressione disponibile per modelli: 40 S - 50 S - 70 S - 70 S-T EXT Pressione disponibile per modelli:
90 S - 90 S-T - 110 S - 110 S-T EXT
1
esempio 1: B = 35 e A = 33
TABELLA FREQUENZA COMPRESSORE
POMPA DI CALORE Frequenza min [Hz]
Frequenza max
(riscaldamento) [Hz]
Frequenza max
(rarescamento) [Hz]
4 kW 18 80 65
5 kW 18 100 80
7 kW 18 90 70
9 kW 18 75 57
11 kW 18 90 70
TAGLIA MODELLI Soglia di OFF flussimetro [l/h] Soglia di ON flussimetro [l/h] Flusso nominale [l/h]
40 S 348 390 640
50 S 348 390 800
70 S - 70 S T 486 540 1120
90 S - 90 S-T 630 702 1440
110 S - 110 S-T 768 852 1755