Italiano–101 609 929 F69 • (04.10) PS
4 MONTAGGIO
Assicurarsi sempre che la macchina non
possa avviarsi involontariamente. La spi
na di rete non deve mai essere collegata
all'alimentazione elettrica né durante le
operazioni di montaggio, né nel corso di
qualunque tipo di intervento sull'elettrou
tensile.
Volume della consegna
Prima di mettere in esercizio l'elettroutensile per la pri#
ma volta, accertarsi che lo stesso sia stato fornito
completo di tutte le componenti riportate sotto:
– Troncatrice radiale con lama di taglio già montata
– Sacchetto per la polvere 1
– Adattatore ad angolo 54 per sacchetto per la pol#
vere
– Pomello di fissaggio 12
– Contenitore per utensili 42 con chiave a bocca 45
e due chiavi esagonali 46, 47
– Utensile speciale 33 con chiave per vite ad esago#
no cavo (misura 14) e bit cacciavite (profilo esago#
nale esterno misura 4 e intaglio a croce) o
– Morsetto a serraggio veloce 21
Controllare che l'elettroutensile non abbia nes
sun tipo di difetto.
Prima di ogni utilizzo dell'elettroutensile devono essere
controllati attentamente i dispositivi di protezione op#
pure eventuali parti leggermente danneggiate per ac#
certarsi che esse funzionino perfettamente e confor#
memente allo specifico utilizzo previsto. Controllare
che le parti mobili funzionano perfettamente e che non
si bloccano ed accertarsi che non vi siano componenti
danneggiati. Per garantire un perfetto esercizio della
macchina, tutte le parti devono essere montate corret#
tamente e secondo tutte le condizioni previste.
In caso di dispositivi di protezione e parti danneggiati
si deve provvedere a far eseguire una riparazione op#
pure una sostituzione degli stessi rivolgendosi ad
un'officina specializzata munita di debita autorizzazio#
ne.
Prima messa in esercizio
Operando con la dovuta attenzione, estrarre dall'im#
ballaggio tutte le parti comprese nella fornitura.
Rimuovere ogni tipo di materiale da imballaggio sia
dall'elettroutensile che da tutto l'accessorio a corredo.
Montaggio stazionario oppure
flessibile
Per poter garantire una maneggevolezza
sicura, prima dell'utilizzo, l'elettroutensile
deve essere montato su una superficie di
lavoro piana e resistente (p.es. banco di
lavoro).
Omettendo di fare questo montaggio vi è
il pericolo che l'elettroutensile si inclini in
avanti.
Montaggio stazionario
(vedi figura )
Utilizzando un adatto raccordo a vite, fissare l'elettrou#
tensile sulla superficie di lavoro. A tal fine sono previste
le forature 17.
Montaggio flessibile
(vedi figura
)
Fissare l'elettroutensile alla superficie di lavoro utiliz#
zando morsetti comunemente in commercio che van#
no stretti forte ai piedi della macchina.
Montaggio del pomello di fissaggio
(vedi figura
)
Avvitare il pomello di fissaggio 12 nella rispettiva fora#
tura al di sopra della leva 13.
Non stringere troppo forte il pomello di fissaggio.
5UTILIZZO
Dispositivo di sicurezza per il
trasporto
(vedi figura
)
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Il dispositivo di sicurezza per il trasporto 26 consente
di trasportare più facilmente la macchina in caso di im#
pieghi in diversi luoghi operativi.
Bloccare la macchina
(posizione prevista per il trasporto)
Avvitare bene la vite di arresto 29 per assicurare il bi#
nario di guida 23.
Estrarre completamente il dispositivo di sicurezza per
il trasporto 26 e ruotarlo di 90°. Far incastrare in que#
sta posizione il dispositivo di sicurezza per il trasporto.
Premere la leva di bloccaggio 41 (vedere anche
figura ) e ribaltare contemporaneamente il braccio
dell'utensile all'impugnatura 5 verso il basso fino a
quando il dispositivo di sicurezza per il trasporto arriva
a far presa nella posizione finale.
A1
A2
B
C
N