Italiano–131 609 929 F69 • (04.10) PS
Fissaggio del pezzo in lavorazione
(vedi figura
)
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire un'ottimale sicurezza sul posto di
lavoro, il pezzo in lavorazione deve sempre essere
bloccato in posizione.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter essere
bloccati correttamente in posizione.
Bloccando in posizione il pezzo in lavora
zione, non afferrare mai con le dita sotto
la leva del morsetto a serraggio veloce.
Spingere forte il pezzo in lavorazione contro la guida di
battuta 18 e l'allungamento della guida di battuta 19.
I
nfilare il morsetto a serraggio veloce
21
fornito a corre#
do in una delle forature
58
appositamente previste.
Ruotando la sbarra filettata
57
, adattare il morsetto a
serraggio veloce al pezzo in lavorazione. Premere la le#
vetta di fissaggio
56
e fissare così il pezzo in lavorazio#
ne.
Regolazione della posizione
orizzontale dell'angolo obliquo
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo inten#
so della macchina, controllare le registrazioni di base
dell'elettroutensile e se il caso, provvedere ad eseguire
le dovute modifiche (cfr. paragrafo „Controllare ed
eseguire le registrazioni di base“).
Angolo obliquo standard orizzontale
(vedi figura
)
Per poter regolare in modo veloce e preciso angoli
obliqui utilizzati frequentemente, al tavolo per troncare
multiuso sono previste apposite incisioni 15:
:
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Allentare il pomello di fissaggio 12, qualora questo do#
vesse essere stretto forte.
Tirare la levetta 13 e ruotare il tavolo per troncare mul#
tiuso 16 verso sinistra oppure verso destra fino a rag#
giungere l'angolo obliquo che si desidera. Rilasciare la
levetta. La levetta deve scattare in modo percettibile
nell'intaglio.
Angoli obliqui variabili in senso orizzontale
L'angolo obliquo in senso orizzontale può essere regi#
strato in un campo che va da 52° (lato sinistro) fino a
60° (lato destro).
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Allentare il pomello di fissaggio 12, qualora questo do#
vesse essere stretto forte.
Tirare la levetta 13 e premere contemporaneamente la
graffa di arresto 11 fino a quando questa arriva a far
presa nella scanalatura appositamente prevista (vedi
figura
). In questo modo il tavolo per troncare multi#
uso diventa mobile.
Ruotare il tavolo per troncare multiuso 16 verso sini#
stra oppure verso destra fino a quando l'indicazione
dei gradi 71 arriva a visualizzare l'angolo obliquo che si
desidera.
Avvitare di nuovo forte il pomello di fissaggio 12.
Regolazione della posizione
verticale dell'angolo obliquo
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo inten#
so della macchina, controllare le registrazioni di base
dell'elettroutensile e se il caso, provvedere ad eseguire
le dovute modifiche (cfr. paragrafo „Controllare ed
eseguire le registrazioni di base“).
L'angolo obliquo verticale può essere registrato in un
campo che va da 47° (lato sinistro) fino a 46° (lato de#
stro).
Gli angoli standard 0° e 45° vengono messi a disposi#
zione rispettivamente attraverso una battuta di arresto
regolata di fabbrica. Vi è la possibilità di determinare
l'angolo pari a 33,9°.
Campo di angolo obliquo sinistro
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Spingere l'allungamento sinistro della guida di battuta
19 completamente verso l'esterno.
Allentare l'impugnatura di serraggio 14.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura 5 ver#
so sinistra fino a quando l'indicazione dei gradi 31 ar#
riverà a visualizzare l'angolo obliquo che si desidera.
Tenere in questa posizione il braccio dell'utensile e
stringere di nuovo forte l'impugnatura di serraggio 14.
La forza di serraggio deve essere sufficiente a tenere
con sicurezza la posizione del braccio dell'utensile a
qualunque posizione di angolo obliquo.
sinistra
0°
15° 22,5° 31,6° 45°
destra 15° 22,5° 31,6° 45° 60°
I
J
K
45°-0