ITALIANO
Pag.
13 - Codice manuale:
119DV74 ver.
1.0 01/2011
© CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE
Ai sensi dell’allegato II B della Direttiva Macchine 98/37/CE
CAME Cancelli Automatici S.p.A.
via Martiri della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - ITALY
tel (+39) 0422 4940 - fax (+39) 0422 4941
internet: www.came.it - e-mail: info@came.it
Dichiara sotto la propria responsabilità, che i seguenti prodotti per l’automazione di cancelli e porte da garage,
così denominati:
A3000A / A5000A
… sono conformi ai requisiti essenziali ed alle disposizioni pertinenti, stabilite dalle seguenti Direttive e alle
parti applicabili delle Normative di riferimento in seguito elencate.
--- D
IRETTIVE ---
98/37/CE - 98/79/CE D
IRETTIVA MACCHINE
98/336/CEE - 92/31/CEE DIRETTIVA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
73/23/CEE - 93/68/CE DIRETTIVA BASSA TENSIONE
89/106/CEE DIRETTIVA MATERIALI DA COSTRUZIONE
--- NORMATIVE ---
EN 13241-1 EN 12635 EN 61000-6-2
EN 12453 EN 12978 EN 61000-6-3
EN 12445 EN 60335-1
AVVERTENZA IMPORTANTE!
È vietato mettere in servizio il/i prodotto/i, oggetto della presente dichiarazione, prima del
completamento e/o incorporamento, in totale conformità alle disposizioni della Direttiva Macchine
98/37/CE
Codice di riferimento per richiedere una copia conforme all’originale: DDF B IT A001C
AMMINISTRATORE DELEGATO
Sig. Andrea Menuzzo
8 Demolizione e smaltimento
CAME CANCELLI AUTOMATICI S.p.A. implementa all’interno dei propri stabilimenti un Sistema di Gestione Ambientale certificato
e conforme alla norma UNI EN ISO 14001 a garanzia del rispetto e della tutela dell’ambiente.
Vi chiediamo di continuare l’opera di tutela dell’ambiente, che CAME considera uno dei fondamenti di sviluppo delle proprie strategie
operative e di mercato, semplicemente osservando brevi indicazioni in materia di smaltimento:
SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche etc.) sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza alcuna difficoltà,
semplicemente effettuando la raccolta differenziata per il riciclaggio.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazione.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
I nostri prodotti sono realizzati con materiali diversi. La maggior parte di essi (alluminio, plastica, ferro, cavi elettrici) è assimilabile ai rifiuti
solidi e urbani. Possono essere riciclati attraverso la raccolta e lo smaltimento differenziato nei centri autorizzati.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei radiocomandi etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti.
Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo di smaltimento.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________