Pag. 4 - Manuale FA01768-IT - 07/2022 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
• Fissare permanentemente le etichette contro l'intrappolamento in un punto ben visibile, o vicino a qualsiasi comando
fisso. • Eventuali rischi residui devono essere segnalati mediante opportuni pittogrammi posizionati bene in vista e devono
essere spiegati all’utilizzatore finale. • Posizionare bene in vista la targa identificativa della macchina al completamento
dell’installazione. • Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o dal servizio di
assistenza tecnica autorizzato, o comunque da personale debitamente qualificato, per evitare ogni rischio. • Conservare
questo manuale all’interno del fascicolo tecnico congiuntamente ai manuali degli altri dispositivi utilizzati per la
realizzazione dell’impianto di automazione. • Si raccomanda di consegnare all’utente finale tutti i manuali d’uso relativi ai
prodotti che compongono la macchina finale. • Il prodotto nella confezione originale del produttore può essere trasportato
solo al chiuso (vagoni ferroviari, container, veicoli chiusi). • Nel caso di malfunzionamento del prodotto, interromperne l'uso
e contattare il servizio clienti all’indirizzo https://www.came.com/global/en/contact-us o al numero telefonico indicato sul
sito.
La data di fabbricazione è indicata nel lotto di produzione stampato sull’etichetta prodotto. Se necessario, contattateci
all’indirizzo https://www.came.com/global/en/contact-us.
Le condizioni generali di vendita sono riportate nei listini prezzi ufficiali Came.
Fissare permanentemente sulla parte guidata la seguente etichetta di avvertimento (avente un'altezza di almeno 60 mm),
con la scritta ATTENZIONE, PORTA GARAGE AUTOMATIZZATA:
DISMISSIONE E SMALTIMENTO
CAME S.p.A. implementa all’interno dei propri stabilimenti un Sistema di Gestione Ambientale certificato e conforme alla norma UNI EN ISO 14001 a garanzia
del rispetto e della tutela dell’ambiente. Vi chiediamo di continuare l’opera di tutela dell’ambiente, che CAME considera uno dei fondamenti di sviluppo delle proprie
strategie operative e di mercato, semplicemente osservando brevi indicazioni in materia di smaltimento:
SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche, etc.) sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza alcuna difficoltà, semplicemente
effettuando la raccolta differenziata per il riciclaggio.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazione.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
I nostri prodotti sono realizzati con materiali diversi. La maggior parte di essi (alluminio, plastica, ferro, cavi elettrici) è assimilabile ai rifiuti solidi urbani. Possono
essere riciclati attraverso la raccolta e lo smaltimento differenziato nei centri autorizzati.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei trasmettitori, etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti.
Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo di smaltimento.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!