EasyManuals Logo

Dea Spazio Series User Manual

Dea Spazio Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
S P A Z I O
Istruzionid’usoedavvertenze
4
4.3 Riepilogo indicazioni per la marcatura
Idatiriepilogativisonoriportatiinpartenell’etichettaappli-
cataalprodotto(vediposizioneinF5pag.46);idatidelvendi-
toresonoriportatisullaGaranziaallegata.
Alpunto“4.2Datitecnici”sonoevidenziatetuttele“caratte-
risticheindispensabiliallasicurezzad’esercizio”.
4.4 Condizioni di utilizzazione previste
SPAZIOèun prodottodestinatoadessereinstallatocome
illustratoapag.45.
Ilimitiditemperatura,ilgradodiprotezionedapolvereed
acquaealtridatisonocontenutiin“4.2Datitecnici”.
UncorrettoposizionamentodiSPAZIOrispettoallaportaè
indispensabile per il funzionamento; le misure consigliate da
DEASystemsonoriportateapag.45.
Lasceltadell’automatismovachiaramentefattainfunzione
dellaportadamovimentarevalutandolascorrevolezza,ilpeso
elalunghezza/altezzadellachiusura.
ATTENZIONEL’utilizzodelprodottoincondizionianoma-
lenonprevistedalcostruttorepuògeneraresituazionidiperi-
colo;rispettarelecondizioniprevistedallepresentiistruzioni.
4.5 Istruzioni per eseguire senza rischio
4.5.1 Trasporto
SPAZIOèsemprefornitoimballatoinscatolecheforniscono
una adeguata protezione al prodotto; fare comunque atten-
zioneatutteleindicazionieventualmentefornitesullascatola
stessaperlostoccaggioelamanipolazione.
4.5.2 Installazione,montaggioesmontaggio
Perunasoddisfacenteposainoperadelprodottoèimportante
definire il progetto completo dell’apertura automatica (fare
riferimentoancheaAssiemecompletodellachiusura);inpar-
ticolare,dopoavervalutatoconattenzionelecaratteristichedel
luogodefinirelaposizionecorrettaprocedereall’assemblaggio
diSPAZIO(vediF3pag.47):
•Inserirelevitiindicatenellaferitoiaricavatanelprofiloinal-
luminio
•Unireiprofiliinalluminioconleappositeasted’unione(NON
serrareidadicontroppaforza)
•Fissareilbinarioinalluminioallabasedelmotoreinserendo
“l’aletta”dicentraggioefacendopassarelacatenaoltreil
pignoneditraino.
•Mettereinleggeratensionelacatenaagendosuldadoindica-
toedassicurareilserraggioconilcontrodado.
•Fissarela staffa inlamieraal muroincorrispondenza della
mezzeriadellaportautilizzandoopportunitassellirispettan-
doilcorrettoposizionamentoinaltezza.
•FissarealsoffittoilbinarioponendoundadoM6comespes-
soretraprofiloinalluminioestaffainlamiera.Tagliarela
parteeccedentedellestaffe.
•Fissarelastaffaditrainoallaportaconvitiorivettiadatti.
•Procedere alla regolazione delle camme finecorsa (vedi F4
pag.45-46),alcablaggio(vedischemaelettrico)eallapro-
grammazionedellacentraledicomandoincorporatacome
descrittoinseguito.
ATTENZIONE Qualsiasi operazione d’installazione,
manutenzione,puliziaoriparazionedell’interoimpiantode-
vonoessereeseguiteesclusivamentedapersonalequalificato;
operaresempreinmancanzadialimentazioneeseguirescru-
polosamentetuttelenormevigentinelpaeseincuisieffettua
l’installazione,inmateriadiimpiantielettrici.
4.5.3 Messainfunzione
Perl’installazionedelprodottoènecessarioeseguireopere
murariee/osaldatureecollegamentielettrici;utilizzareattrez-
zaturaadeguataaltipodilavorodasvolgereeseguiretuttele
normeantinfortunistichevigentinelpaesed’installazione.
Accertarsichelaportadamotorizzaresiascorrevoleeben
bilanciataechetuttalastrutturasiasolida.
Ilprodottoèprovvistodicentralinadicomando:fareriferi-
mentoallerelativeistruzioni.(Vedipunto5.1e5.2)
4.5.4. Impiegoedutilizzazione
Ilprodottoèdestinatoadesserepartediunassiemediap-
parecchichenellorocomplessorealizzanol’automatismodella
porta.DEASystempresupponeche ilsuo utilizzosia sempre
conformeaquantoprescrittodallanormativavigente.
Tutti i modelli di SPAZIO sono dotati di un dispositivo di
sbloccochesiattivatirandoversoilbassolamanigliaindicata
inF9pag.48;aquestopuntolaporta,inassenzadialtriimpe-
dimenti,èliberaneisuoimovimenti.Perriportareincondizioni
di lavoro l’automatismo, il riaggancio dello sblocco avverrà
automaticamenteallaprimamanovra.
4.5.5. Regolazione
SPAZIO è predisposto con finecorsa il cui intervento deve
essere regolato per ogni installazione. La regolazione delle
cammeavvieneallentandolavitedifissaggio“B”,ruotandola
cammestesseA(Verde)”eC(Rossa)”finoadinserireilri-
spettivomicrointeruttoreefissandolevitenellanuovaposizione.
(vediF4pagg.45-46eseguirequantodescrittoalpunto5.2).
Altreregolazionisieffettuanodirettamentesullacentraledi
comandochepuògestiredirettamentelavelocitàdelmotore,il
mantenimentodellacoppiaancheabassiregimi,laduratadi
eventualirallentamentiimpostati,lasensibilitàdell‘antisciaccia-
mentoealtriparametricomedescrittoaipunti5.1e5.2.
ATTENZIONEL’erratavalutazionedelleforzed’impatto
puòesserecausadigravidanniapersone,animaliocose.
DEASystemricordachel’installatoredeveverificarechetali
forzed’impatto,misuratesecondoquantoindicatodallanor-
maEN12445,sianoeffettivamenteinferioriailimitiprevisti
dallanormaEN12453.
ATTENZIONEPeraumentareladuratadell’interoauto-
matismoprogrammarelacentraledicomandoconopportuni
rallentamentidellaporta.
Tabella “GUIDA RICERCA GUASTI”
GUASTO CAUSA / RIMEDIO
Attivando il comando di apertura o
chiusura la porta non si muove ed il
motore elettrico dell’operatore non
entra in funzione.
L’operatore non è correttamente alimentato; controllare i collegamenti, i fusibili
e le condizioni del cavo di alimentazione ed eventualmente provvedere alla loro
sostituzione/riparazione. Se la porta non si chiude controllare anche il corretto
funzionamento delle fotocellule.
Attivando il comando di apertura il
motore entra in funzione ma la porta
non si muove
Controllare che il motore non spinga al contrario, ciò potrebbe essere causato
dal collegamento elettrico del finecorsa invertito
Durante il movimento l’operatore fun-
ziona a scatti, è rumoroso, si ferma a
metà o non parte
La porta non ha un movimento libero; sbloccare il motore e sistemare i punti di
rotazione
La potenza del motoriduttore potrebbe essere insufficiente rispetto alle caratte-
ristiche della porta; verificare la scelta del modello

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Dea Spazio Series and is the answer not in the manual?

Dea Spazio Series Specifications

General IconGeneral
BrandDea
ModelSpazio Series
CategoryGate Opener
LanguageEnglish

Related product manuals