EasyManuals Logo

DSC GS3125 Series User Manual

DSC GS3125 Series
76 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #57 background imageLoading...
Page #57 background image
GS3125/GS3105 57
II
II
I
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Questo Comunicatore ha la possibilità di scegliere il “Canale Predefinito” di comunicazione. Fornisce la tensione di linea e di squillo per le
chiamate in arrivo e decodifica la Selezione Multifrequenza (DTMF). La Simulazione della Linea Telefonica PSTN fornisce alla centrale antifurto
o altro terminale di comunicazione di una linea di riserva in caso di guasto sulla PSTN. La commutazione tra PSTN e GSM, o viceversa, NON
avviene durante le telefonate in uscita. La Priorità di Funzionamento (da elezionare durante la fase di programmazione) determina come
questo Comunicatore gestice le comunicazioni (SMS e vocali solo per la serie GS3125) e le chiamate dei dispositivi telefonici collegati ai morsetti
LI (ad esempio una centrale antifurto).
NON è in grado di decodificare la Selezione ad Impulsi (Decadica).
Per prevenire un uso indesiderato della linea simulata via GSM, il dispositivo durante le chiamate vocali genera un doppio beep
di segnalazione. Il primo doppio beep è generato dopo 5 minuti, i successivi ad intervalli di 30 secondi.
Ripristino Programmazione di Fabbrica
Per ripristinare la programmazione di fabbrica del Comunicatore, procedere come descritto di seguito.
1. Togliere l’alimentazione al Comunicatore.
2. Tenendo cortocircuitati, ad esempio con delle pinzette, i piedini 1 e 4 del connettore [9] (fig. 5 a pag. 57), ripristinare l’alimentazione.
3. I 5 LED (L1, L2, L3, L4 e L5) si accendono per qualche istante (meno di 1 secondo).
4. Appena il corto viene rilevato i 3 LED verdi (L1, L2, L3) si spengono mentre i LED giallo e rosso (L4, L5) rimangono accesi (qualche
secondo) per segnalare che è in corso il ripristino delle programmazioni di fabbrica.
5. All’accensione dei LED giallo e rosso (L4, L5) rimuovere il cortocircuito dai piedini 1 e 4 del connettore [9] (fig. 5 a pag. 57).
6. Terminata la procedura i 3 LED verdi lampeggiano per segnalare che il Comunicatore è in fase di inizializzazione.
I messaggi vocali registrati NON sono cancellati quando si esegue il ripristino della programmazione di fabbrica.
Canale Predefinito PSTN
Se la tensione sui morsetti della Linea Telefonica PSTN (LE) scende sotto i 3 Vcc per un tempo compreso tra 10 e 3600 secondi (valore
programmabile) i dispositivi telefonici collegati ai morsetti LI vengono commutati sulla Rete GSM. Al ripristino della Linea Telefonica
PSTN, esso commuta, nuovamente dopo un tempo programmabile, sulla Linea Telefonica PSTN.
Canale Predefinito GSM
Fornisce ai dispositivi collegati ai morsetti LI la linea simulata se è presente la copertura GSM. In caso di mancanza di campo GSM,
commuta sulla Linea Telefonica PSTN.
Sequenza Trasmissione Contact ID su GPRS
Il Comunicatore, nel caso in cui sono stati inseriti dei numeri di telefono sulla pagina Gprs->Numeri di Telefono da decodificare tramite
il software GS3100 Series Console, indirizza le chiamate a tali numerazioni su linea GPRS.
Quando si verifica un evento, la centrale antifurto prende la linea telefonica.
Viene simulato il tono di chiamata.
La centrale antifurto compone il numero della Centrale di Vigilanza. Assicurarsi che la centrale antifurto inserisca una pausa di almeno
1 secondo oppure che verifichi la presenza del Tono di Chiamata, prima di comporre il numero.
Questo Dispositivo invia il doppio tono di handshake richiesto per il Contact ID.
Dopo aver ricevuto l’handshake, la centrale antifurto trasmette gli eventi di allarme in formato DTMF.
Il Comunicatore decodifica e trasforma le cifre DTMF in pacchetti e l’invia al ricevitore della Centrale di Vigilanza tramite la rete GPRS.
Il ricevitore riconosce l’evento e invia il comando a questo Comunicatore che genera il corrispondente segnale di kiss-off (la
frequenza del segnale di kiss-off è di 1400Hz) alla centrale.
Dopo che questo Comunicatore ha generato il segnale di kiss-off, se non ci sono altri eventi che devono essere inviati, la centrale
antifurto riaggancia, altrimenti essa può inviare l’evento successivo.
Tabella 2 - Segnalazioni sullo stato del
Comunicatore per la serie GS3125
tramite il lampeggio dei LED Verdi
(L1,L2,L3).
Lampeggi LED Verdi Significato della segnalazione
L1 Trasmissione messaggio vocale in corso
L3
Sessione Remota; lampeggia fino all'uscita dalla sessione
remota GPRS (Servizio Web).
L1+L2 Modalità di servizio; lampeggiano fino all'uscità dalla modalità
L2+L3 Messaggio SMS in arrivo; lampeggiano per 5 secondi.
L1+L2+L3
Il Comunicatore è in fase di inizializzazione; lampeggiano fino
alla ricezione di un segnale GSM

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the DSC GS3125 Series and is the answer not in the manual?

DSC GS3125 Series Specifications

General IconGeneral
BrandDSC
ModelGS3125 Series
CategoryCell Phone
LanguageEnglish

Related product manuals