P E R I C O L O
Pericolo di folgorazione. È necessario predisporre la messa a terra.
P E R I C O L O
Pericolo di incendio e folgorazione. Individuare con precisione l'interruttore di disconnessione
dell'alimentazione per l'installazione del condotto.
A V V E R T E N Z A
Rischio potenziale di scossa elettrica. Se questo apparecchio viene usato all'esterno o in luoghi
potenzialmente umidi, è necessario utilizzare un interruttore automatico differenziale per collegare
l'apparecchio alla sorgente di alimentazione principale.
A T T E N Z I O N E
Pericoli multipli. Gli interventi descritti in questa sezione del documento devono essere eseguiti solo
da personale qualificato.
A V V I S O
Installare il dispositivo in un luogo e in una posizione che fornisce facile accesso per la disconnessione e il
funzionamento del dispositivo.
A V V I S O
L'analizzatore è configurato in fabbrica a 110/120 VAC o 220/240 VAC. Collegare l'analizzatore alla fonte di
alimentazione corretta.
Collegare l'apparecchiatura in conformità alle normative elettriche locali, regionali o nazionali
applicabili. Rispettare tutti i codici e/o le normative per il cablaggio. Inserire i cavi nell'armadietto dello
strumento tramite i pressacavi forniti in dotazione.
Utilizzare un cavo di messa a terra schermato per il collegamento alla rete elettrica. Le specifiche per
il cavo di rete sono: diametro compreso tra 7 e 9,5 mm, 3 fili (2 + terra), corrente nominale minima di
10 A, sezione compresa tra 1 mm
2
(AWG18) e 2,5 mm
2
(AWG14). Per tutti gli altri collegamenti di
segnale, utilizzare un cavo schermato. Utilizzare anche un cavo di messa a terra schermato per i
collegamenti dei segnali.
Nota: L'apparecchiatura destinata al collegamento permanente alla RETE ELETTRICA deve essere predisposta
per il collegamento di un sistema elettrico conforme alle norme ANSI/NFPA 70, NEC e CSA C22.1.
Assicurarsi che nella linea di alimentazione venga installato un interruttore di circuito a 2 poli con una
capacità di interruzione minima di 20 A. Installare un dispositivo di disconnessione locale per lo
strumento entro 3 m (10 piedi) dallo strumento. Applicarvi sopra un'etichetta che identifichi
chiaramente il dispositivo di disconnessione principale dello strumento.
Al termine del cablaggio del sistema, compiere le operazioni seguenti per accenderlo:
1. Aprire la scatola di alimentazione (n. 12 nella Figura 1 a pagina 58).
2. Passare il cavo di alimentazione attraverso il pressacavo e collegare i fili di terra, neutro e sotto
tensione ai terminali 1, 2 e 3, rispettivamente, come indicato nella Figura 5.
Italiano
65