EasyManua.ls Logo

Hach POLYMETRON 8810 - 7.2.3 Risultati della calibrazione

Hach POLYMETRON 8810
160 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
5. Se è stata selezionata l'opzione CAL PUMP YES:
Opzione Descrizione
INJ.TIME o INJECT (TEMPO
INIEZIONE o INIEZIONE)
Immettere il tempo di iniezione (micro pompa) in secondi o il
numero di impulsi (pompa a impulsi) e premere Enter.
ADD C (CONCENTRAZIONE
AGGIUNTA)
Immettere la concentrazione dell'aggiunta e premere Enter. La
calibrazione della pompa si avvia.
Fill C. PUMP SOL (Riempi
SOLUZIONE CALIBRAZIONE POMPA)
Premere Enter per introdurre la soluzione con concentrazione
nota. La concentrazione della soluzione nella cella di misura viene
misurata, quindi viene iniettata dell'altra soluzione di calibrazione,
seguita da un'altra misurazione della soluzione nella cella di
misura.
C. Ini (Concentrazione iniziale) Regola la concentrazione della soluzione prima dell'aggiunta.
C. End (Concentrazione finale) Regola la concentrazione della soluzione dopo l'aggiunta.
6. Se è stata selezionata l'opzione CAL PUMP NO o Use Default Parameters:
Opzione Descrizione
ADD C (CONCENTRAZIONE
AGGIUNTA)
Immettere la concentrazione dell'aggiunta e premere Enter. La
calibrazione della pompa si avvia.
INJ.TIME o INJECT1 (TEMPO
INIEZIONE o INIEZIONE1)
Immettere il tempo di iniezione (micro pompa) in secondi o il numero di
impulsi (pompa a impulsi) per la prima soluzione di calibrazione e
premere Enter.
INJ.TIME2 o INJECT2 (TEMPO
INIEZIONE2 o INIEZIONE2)
Immettere il tempo di iniezione (micro pompa) in secondi o il numero di
impulsi (pompa a impulsi) per la seconda soluzione di calibrazione e
premere Enter.
IMMEDIATE (IMMEDIATA) Selezionare YES o NO seguito da Enter. Selezionando YES, la
calibrazione automatica si avvia immediatamente. Non occorre
impostare altri parametri.
7.2.3 Risultati della calibrazione
Per la calibrazione sono ammesse le seguenti tolleranze:
Zona 1: I nuovi parametri di calibrazione sono compresi tra 70% e 130% dei parametri di
calibrazione attuali
Zona 2: I nuovi parametri di calibrazione sono compresi tra 50% e 70% o 130% e 150% dei
parametri di calibrazione attuali
Zona 3: I nuovi parametri di calibrazione sono compresi tra <50% e >150% dei parametri di
calibrazione attuali
Se i nuovi parametri di calibrazione rientrano nella Zona 1, la calibrazione è considerata riuscita e i
nuovi parametri vengono utilizzati nelle misurazioni successive.
Se i nuovi parametri di calibrazione rientrano nella Zona 2, è necessario confermarli (CONFIRM).
Selezionando YES i nuovi parametri vengono accettati e utilizzati nelle misurazioni successive.
Selezionando NO, i nuovi parametri vengono rifiutati e le successive misurazioni vengono eseguite
utilizzando i parametri precedenti.
Se i nuovi parametri di calibrazione rientrano nella Zona 3, appare il messaggio ERROR CALIBRAT.
(ERRORE CALIBRAZIONE). Premere Enter per continuare quindi selezionare RETRY (RIPROVA)
per ripetere la calibrazione o ABORT (ANNULLA) per annullare la calibrazione.
Questi messaggi appaiono solo durante la calibrazione manuale, la calibrazione di processo o se è
stata selezionata l'opzione IMMEDIATE YES (IMMEDIATA SI) per la calibrazione automatica.
Durante una normale calibrazione automatica, o dopo avere selezionato IMMEDIATE
NO(IMMEDIATA NO), l'analizzatore non chiede alcuna conferma. Se i parametri di calibrazione
rientrano nella Zona 1, la calibrazione è considerata riuscita e i nuovi parametri vengono utilizzati per
le misure future. Se i parametri di calibrazione rientrano nella Zona 2 appare un messaggio di errore
Italiano
75

Table of Contents

Other manuals for Hach POLYMETRON 8810

Related product manuals