17
Suggerimenti per la 
conservazione degli alimenti
Prima di conservare nel frigorifero alimenti caldi 
lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.
Conservare gli alimenti nel frigorifero dopo averli 
lavati e asciugati.
Sigillare gli alimenti prima di conservarli nel 
frigorifero per evitare l'evaporazione dell'acqua e 
mantenere freschi alimenti come frutta e verdura; 
in questo modo, inoltre, si impedisce agli odori di 
contaminarli.
Classicare gli alimenti in categorie.
Conservare gli alimenti in base alle categorie. 
Disporre gli alimenti di uso quotidiano nella parte 
anteriore dei ripiani in modo da lasciare aperta 
la porta il minor tempo possibile ed evitare che 
scadano perché dimenticati sul fondo.
Non riempire eccessivamente di alimenti il 
frigorifero ma conservarli lasciando sufciente 
spazio per la circolazione dell'aria fredda, in 
modo da garantire una migliore refrigerazione.
Non conservare gli alimenti troppo vicino alle 
pareti interne del frigorifero. Lasciare spazio 
libero tra gli alimenti più umidi e le pareti interne 
per evitare la formazione di brina.
Quando si utilizza lo scomparto per i latticini, aprire e chiudere come mostrato nelle seguenti gure 
per evitare di rimanere con le mani incastrate.
 
Attenzione
Gli alimenti oleosi, se lasciati a contatto per lungo tempo con la guarnizione interna 
possono corroderla. Evitare di lasciare a contatto diretto gli alimenti e la guarnizione 
interna. Se la guarnizione interna si sporca d'olio, pulirla immediatamente.