N200-102-00 5 I56-3947-202
Tabella 2: Descrizioni dei morsetti del cablaggio
(Nota: i morsetti contrassegnati con CH2 sono disponibili solo su
modelli a 2 canali)
Ingresso alimentazione est. +
Ingresso alimentazione est. -
Ingresso alimentazione aus. +
Non in uso in impostazione predefinita
Ingresso alimentazione aus. -
Non in uso in impostazione predefinita
Resistenza di fine linea 47 KOhm
T6
Resistenza di fine linea 47 KOhm
T7
Valore predefinito attivo = corto circuito
(senza supervisione)
Uscita loop + 'isolatori'
Uscita loop + (no isolatori)
Collegato internamente al terminale 27
Attivato dal pannello quando rileva che è soddisfatta
la condizione di allarme.
Impostato ON e OFF dal pannello;
senza memoria
Attivato quando si verifica una CONDIZIONE DI
GUASTO sul Ch1 o sul Ch2 o un GUASTO generico.
Un guasto viene segnalato anche quando il dispositivo
è in modalità di Assistenza o non è alimentato.
Stato di guasto senza memoria.
Attivato quando un canale è in ALLARME.
La Sirena 1 corrisponde a Ch1 e la Sirena 2 a Ch2
Condizione predefinita = impostata su
ON in ALLARME.
1N6284CA
FAAST LT
FAAST LT
CL
FAAST LT
R
L/C
Fissaggio morsettiere
Per inserire le morsettiere nell’unità utilizzare il seguente metodo:
1 Inserire un angolo della morsettiera nella fessura (vedere a).
2 Premere tutta la lunghezza della morsettiera nella fessura nché
non scatta in posizione, i due ganci superiori sulla morsettiera
devono essere visibili (vedere c).
a b c
Tabella 3: Relè
SPECIFICHE MIN. MAX. UNITÀ COMMENTI
Portata contatto 2
0,5
A
A
Carico resistivo da 30 VCC
Carico resistivo da 30 VCA
Durata 10
5
Operazioni
AVVERTENZA: Commutazione carichi induttivi
I carichi induttivi possono causare sovratensioni da
commutazione che potrebbero danneggiare i contatti del
relè del modulo (vedere sopra).
Per proteggere i contatti del relè, collegare un soppressore
di tensione transitoria (ad esempio 1N6284CA) al carico,
come indicato.
In alternativa, per applicazioni CC non controllate, inserire
un diodo con una tensione di scarica contraria 10 volte
superiore alla tensione del circuito.
Tabella 3a: Speciche elettriche del relè