TECNICA DI LAVORO
146 – Italian
Se il fulcro è insufficiente, se è stato segato 
completamente o se il taglio direzionale è male eseguito, 
non è possibile controllare la caduta dell’albero.
Per l’abbattimento di un albero raccomandiamo di usare 
una lama più lunga del diametro del tronco, in modo da 
poter eseguire i tagli di direzione e di abbattimento con un 
taglio semplice. Vedi capitolo Caratteristiche tecniche per 
la lunghezza della lama consigliata per il vostro modello 
di motosega.
Vi sono metodi per abbattere alberi con lame più corte del 
diametro del tronco. Questi metodi aumentano però in 
modo considerevole il rischio di contraccolpo.
Movimentazione di un abbattimento mal 
riuscito 
Taglio di tronchi e rami in tensione
Preparativi:
Giudicare verso quale direzione tende a muoversi la 
tensione e dove si trova il punto di rottura (vale a dire il 
punto dove si romperebbe se aumentasse la tensione).
Valutare come alleggerire la tensione e se pensate di 
riuscirci. In casi più complessi la soluzione migliore è di 
rinunciare al taglio e di lavorare con un argano.
In generale:
Mettetevi in modo tale da non essere colpiti dall’albero/
ramo quando si libera dalla tensione.
Eseguire uno o più tagli su o in prossimità del punto di 
rottura. I tagli devono essere di profondità tale da liberare 
la tensione e ottenere la rottura proprio nel punto di 
rottura.
Non tagliare mai completamente un ramo o un tronco 
in tensione! 
Prevenzione del contraccolpo
Che cos’e il contraccolpo?
Il contraccolpo è un movimento violento che fa 
impennarela la motosega e la lama verso l’operatore, 
quando la lama incontra un oggetto con la parte superiore 
della punta, il settore a rischio di contraccolpo.
Il contraccolpo avviene sempre lungo il piano di taglio 
della lama. Di solito il movimento di motosega e lama è 
verso l’alto e verso l’operatore. Possono tuttavia 
verificarsi altre situazioni a seconda della posizione della 
motosega nel momento in cui il settore a rischio viene a 
contatto con un corpo estraneo.
Il contraccolpo può verificarsi solo quando il settore ”a 
rischio” della lama incontra un oggetto.
Taglio di un tronco in sezioni
Vedi istruzioni alla voce Tecnica basilare di taglio.
!
AVVERTENZA! Sconsigliamo agli 
operatori meno esperti di abbattere un 
albero con una lama più corta del 
diametro del tronco!
AVVERTENZA! Il contraccolpo è un 
fenomeno improvviso e violento che fa 
impennare motosega, lama e catena 
contro l’operatore. Se la catena è in 
movimento e colpisce l’operatore può 
provocare lesioni anche mortali. È 
importante capire come si verifica il 
contraccolpo e come sia possibile 
evitarlo con una corretta tecnica di 
lavoro e un’adeguata prudenza.
J1156456-26,CS2236T,GB,d1.fm  Page 146  Friday, January 24, 2014  11:57 AM