55
5.2 Modalità di funzionamento 8
Comportamento di commutazione delle modalità di funzionamento preconfigurate: Diagrammi da
9
a
14
.
• Single Office
9
• Open-plan Office
10
• Corridor
11
• Meeting- / Classroom
12
• Sanitary Room
13
• Staircase
14
5.3 Auto setup
Imposta il valore della regolazione della luce sull'80% dell'intensità di illuminazione massima.
1. Premere il tasto [Auto setup] (SP) per avviare la calibrazione.
Dopo una calibrazione di 3 minuti l'illuminazione lampeggia e
si avvia la regolazione automatica della luce.
Nota: durante "AutoSet Up" non sono possibili impostazio-
ni. La modalità "Prog" termina automaticamente una volta
eseguito "AutoSet Up".
5.4 Manual setup
Memorizza il valore nominale su un valore impostabile a piacere.
1. Premere il tasto a bilanciere [CH-1] in alto/in basso per impo-
stare il valore nominale per la regolazione.
2. Premere il tasto [Manual setup] (SP) per memorizzare l'inten-
sità di illuminazione attuale come valore nominale (le lampade
lampeggiano).
i
Nota:
Se la regolazione della luce è disattivata, ogni 2000 ore di accensione la centralina au-
menta il valore di luminosità memorizzato di un passo, compensando così automatica-
mente l'invecchiamento delle lampadine. Quando si cambia la lampadina è necessario
memorizzare di nuovo il valore nominale per riavviare l'operazione.
5.5 Switch off delay (ritardo di spegnimento)
Il timer viene impostato dopo l'ultimo rilevamento della presenza fino all'uscita dallo stato "ON"
(passaggio a "STANDBY" o "OFF"). Nelle modalità di funzionamento "Corridor", "Staircase" e
"Sanitary" il timer si avvia all'accensione dell'illuminazione anche se il rilevamento della presenza
è disattivato. In questo modo è possibile un comando in funzione del tempo anche in caso di uso
esclusivamente manuale.
1. Premere il tasto [Switch off delay 3 min] (SP) per impostare un
ritardo di spegnimento di 3 minuti per CH-1 e CH-2.
5.6 Funzione di test
La funzione di test consente di verificare la zona di rilevamento del sensore.
1. Premere il tasto [test] (SP) per attivare la funzione di test.
2. Premere il tasto [PROG] (SP) per avviare il test.
3. Entrare nella zona di rilevamento:
- in caso rilevamento, 100% ON,
- senza rilevamento, dopo 1 sec. ritorno a 1% ON.
4. Se necessario modificare la zona di rilevamento regolando
i diaframmi del sensore e ripetere i passi 3. e 4. secondo
necessità.
5. Se il test riesce, attendere 60 secondi o premere prima il tasto
[ON/OFF] o [CH-1/CH-2] (SP) per disattivare la funzione di
test (ritorno alla funzione normale).
5.7 Stand-by-level
Regolare la luminosità (%) in STANDBY o disattivare la funzione STANDBY.
1. Ad esempio premere il tasto [Stand-by-level 30%] (SP o LP)
per impostare lo STANDBY per CH-1 (CH-2 segue eventual-
mente con OFFSET
5.10).
2. Premere il tasto [Stand-by-level OFF] (SP o LP) per disattiva-
re la funzione STANDBY.
PROG
M
e
e
t
i
n
g
-
/
C
l
a
s
s
r
o
o
m
S
i
n
g
l
e
O
f
f
i
c
e
S
a
n
i
t
a
r
y
R
o
o
m
O
p
e
n
-
p
l
a
n
O
f
f
i
c
e
C
o
r
r
i
d
o
r
S
t
a
i
r
c
a
s
e
CH-1 CH-2
Auto
setup
Manual
setup
CH-1 CH-2
Auto
setup
Manual
setup
CH-1 CH-2
Auto
setup
Manual
setup
Switch off delay
test
30
sec
3
min 5
min 10
min
15
min 30
min 60
min
1
sec 1
min
Switch off delay
test
30
sec
1
sec 1
min
Stand-by-level
OFF
10
% 30
% 50
%
Stand-by-level
OFF
10
% 30
% 50
%