170 UltraTemp®-E
Uso della pompa di calore
Evitare di utilizzare la pompa di calore se è stata anche parzialmente immersa in acqua. Chiamare immediatamente un
tecnico qualificato per esaminare l’impianto di riscaldamento e sostituire le parti dell’impianto di controllo che siano
state immerse in acqua. Evitare di posizionare oggetti sopra la pompa di calore. Ostruire il flusso d’aria può danneggiare
l’unità e rendere nulla la garanzia.
ATTENZIONE – PRECAUZIONI PER L’AVVIO INIZIALE
Una volta attivato il pressostato dell’acqua, si verifica un ritardo di un minuto nel rilevamento della temperatura;
dopodiché, se c’è una richiesta di riscaldamento o raffreddamento, entrano in funzione la ventola e, dopo un ulteriore
ritardo di 5 minuti, il compressore. Assicurarsi che nella piscina sia presente acqua e che il livello della superficie sia al
di sopra dello stimme o di altri ingressi dell’impianto di filtrazione della piscina.
La pompa della piscina deve essere accesa e l’acqua deve fluire attraverso la pompa di calore affinché quest’ultima
funzioni.
In caso di piscina o vasca idromassaggio di nuova installazione, far funzionare la pompa del filtro senza azionare la
pompa di calore per un tempo sufficiente a pulire completamente l'acqua. In questo modo, dall’acqua verranno
rimossi gli eventuali residui di installazione. Al termine di questa operazione, pulire il filtro prima di avviare la
pompa di calore. Quando si alza la temperatura di una piscina fredda, programmare il time clock per far funzionare
la pompa in continuo. Ciò consente all’impianto di filtrazione e alla pompa di calore di funzionare in continuo finché
l’acqua non raggiunge la temperatura impostata. Quando ciò avviene, la pompa di calore si spegne
automaticamente, ma la pompa del filtro continua a funzionare.
Suggerimenti per il risparmio energetico della piscina
È importante osservare che una pompa di calore non riscalderà una piscina con la stessa rapidità di un grande
impianto di riscaldamento a gas o elettrico. Se si permette che l’acqua della piscina si raffreddi significativamente,
potrebbero essere necessari diversi giorni per riportarla a una temperatura adatta per nuotarvi.
Per l’uso nel weekend, è più conveniente dal punto di vista economico mantenere l’acqua a una temperatura pari o
vicina a quella desiderata. Per periodi di non utilizzo prolungato, disattivare completamente la pompa di calore o
abbassare la temperatura impostata nel controller di diversi gradi per ridurre al minimo il consumo energetico.
Pentair consiglia quanto segue per preservare l’energia e ridurre al minimo il costo del funzionamento della pompa di
calore senza sacrificare il comfort.
1 Pentair consiglia vivamente l’uso di una copertura per piscina. Oltre a essere un prezioso elemento di sicurezza, la
copertura riduce la dispersione di calore, conserva le sostanze chimiche e riduce il carico sugli impianti di
filtrazione.
2 Utilizzare una termometro per piscina preciso. Una differenza di 2 °C (4 °F) fra 26 e 28 °C (78 e 82 °F) aumenta
notevolmente il consumo energetico.
3 Monitorare attentamente la temperatura dell’acqua della piscina d’estate. Si può diminuire l’uso della pompa di
calore in ragione di temperature dell’aria più elevate.
4 Durante l’inverno o in caso di assenze superiori a una settimana, disattivare la pompa di calore.
5 Trovare l’apposita impostazione del controller della temperatura della pompa di calore e utilizzare la funzione
Lucchetto per scoraggiare ulteriori modifiche alle impostazioni.
6
Ove possibile, riparare la piscina dal vento con siepi ben potate, piante o recinzioni.