180 UltraTemp®-E
Manutenzione
Chimica dell’acqua
Sono necessari equilibri chimici adeguati per garantire le condizioni igieniche e una vita utile lunga della pompa di calore.
Accertarsi di mantenere i livelli di concentrazione di sostanze chimiche e minerali entro i valori indicati nella seguente
tabella. Se non viene mantenuta una corretta chimica dell’acqua, possono verificarsi danni alla pompa di calore e la
garanzia può essere nulla.
Rimessaggio invernale
Il mancato rimessaggio invernale può essere causa di danni alla pompa di calore e rende nulla la garanzia.
Nelle zone in cui si verificano temperature sotto zero è necessario proteggere pompa, filtro e pompa di calore dagli
elementi. Prendere le seguenti misure per scaricare completamente il contenuto della pompa di calore.
1 Interrompere l’alimentazione elettrica alla pompa di calore dal pannello dell’interruttore principale.
2 Interrompere la fornitura d’acqua alla pompa di calore.
3 Scollegare i raccordi idraulici di ingresso e uscita, situati sul pannello posteriore della pompa di calore.
4 Svuotare le tubazioni dell’acqua.
5 Coprire solo la pompa di calore, per evitare che nell’unità vadano a finire dei detriti. È disponibile come accessorio
una copertura per il rimessaggio invernale (consultare l’elenco delle parti di ricambio a pagina 28)
Avvio a primavera
Se la pompa di calore è stata soggetta a rimessaggio invernale, agire come segue quando la si avvia in primavera:
1 Scoprire la pompa di calore ed esaminarne la parte superiore e i lati per verificare l’eventuale presenza di detriti o
problemi strutturali.
2 Collegare i raccordi idraulici di ingresso e uscita ai lati della pompa di calore.
3 Accendere la pompa del filtro per fornire acqua alla pompa di calore. Aprire lo sfiato dell’aria del filtro e far
circolare acqua nell’impianto per un tempo sufficiente a farne uscire l’aria. Verificare l’eventuale presenza di
perdite della pompa di calore o nei pressi della stessa.
4 Fornire l’alimentazione elettrica alla pompa di calore dal pannello dell’interruttore principale.
Ispezione e manutenzione
Le pompe di calore Pentair sono progettate e realizzate per garantire una vita utile lunga se installate e utilizzate
correttamente in condizioni normali.
È importante effettuare ispezioni periodiche per far sì che la pompa di calore continui a funzionare in modo sicuro
ed efficiente negli anni. Una mancata corretta manutenzione dell’unità può rendere nulla la garanzia.
Test
Livello consigliato
Cloro libero
Da 1,0 a 3,0 ppm (da 3,0 a 5,0 per la vasca
idromassaggio)
Da 2,0 a 4,0 ppm (da 3,0 a 5,0 per la vasca
idromassaggio)
pH Da 7,4 a 7,6
Alcalinità totale (TA) calcio, litio e cloridrato
di sodio
Da 80 a 100 ppm
Alcalinità totale (TA) dicloro, tricloro di
sodio, gas cloro
100-120 ppm
Durezza del calcio (CH) Da 200 a 400 ppm
Acido cianurico Da 30 a 50 ppm **
Solidi disciolti totali (TDS) Meno di 2000 ppm
Rame 0 ppm
* Livelli di concentrazione presi da “Basic Pool and Spa Technology”, pubblicato da NSPI
(National Spa and Pool Institute)
** Non è consentita la presenza di acido cianurico negli impianti che si avvalgono di
sensori redox come IntelliPool