EasyManua.ls Logo

Pentair UltraTemp-E - Page 181

Pentair UltraTemp-E
192 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
181
Ispezione del proprietario
Pentair consiglia di ispezionare la pompa di calore in modo continuo e soprattutto dopo condizioni meteo anomale. Si
propongono le seguenti linee guida di base per l’ispezione del proprietario:
Assicurarsi che la parte anteriore dell’unità sia accessibile per future attività di manutenzione.
Mantenere il retro della pompa di calore e lo spazio circostante liberi da detriti.
Tenere le piante potate e a distanza dalla pompa di calore.
Impedire alle teste degli spruzzatori per prato di bagnare la pompa di calore, per prevenire corrosione e danni.
Se l’unità è installata sotto lo spiovente di un tetto, installare una grondaia o un deviatore per impedire che una
quantità eccessiva di acqua e detriti si riversi sull’unità.
Evitare di utilizzare la pompa di calore se è stata anche parzialmente immersa in acqua. Chiamare
immediatamente un tecnico qualificato per esaminare la pompa di calore e sostituire le parti dell’impianto di
controllo che siano state immerse in acqua.
La pompa di calore produce condensa (acqua) durante il funzionamento. La base della pompa di calore è progettata
per consentire alla condensa di uscire dal foro di scarico inferiore durante il funzionamento dell’unità. La condensa
aumenterà quando il livello di umidità dell’aria aumenta. Effettuare le seguenti verifiche a intervalli regolari per
garantire un corretto scarico della condensa:
1. Ispezionare visivamente e pulire i fori di scarico inferiori da eventuali detriti che potrebbero ostruirli.
2. Tenere l’area superiore di scarico e ingresso del flusso d’aria libera da detriti, in modo che il flusso d’aria
attraverso la pompa di calore non sia ostruito. L’aria di scarico più fresca della parte alta non si deve accumulare
ed essere aspirata nelle serpentine laterali di ingresso dell’aria.
3. Assicurarsi che il deflusso della condensa sia correttamente allontanato dalla base dell’apparecchiatura, in modo
da non danneggiarla.
4. Assicurarsi che l’acqua di condensa non si accumuli all’interno della pompa di calore. Per assicurarsi che si tratta
di acqua di condensa, verificare che non contenga cloro.
Durante il normale funzionamento, la pompa di calore produce diversi litri di condensa all’ora. Se lo scarico della
condensa supera questo ordine di grandezza durante il funzionamento o se l’acqua continua a essere scaricata dalla
base quando la pompa di calore non è in funzione da più di un’ora, potrebbe esserci una perdita delle tubazioni
interne. Chiamare un tecnico specializzato in pompe di calore per analizzare il problema.
La massima produzione di calore ed efficienza di una pompa di calore dipende dalla qualità e dalle prestazioni dei
principali componenti utilizzati. Altrettanto importanti sono le condizioni ambientali (ad esempio, temperatura
dell’aria, umidità, temperatura dell’acqua e vento).
Per mantenere prestazioni ed efficienza massime, tenere la serpentina dell’aria pulita da sporco e detriti. Si consiglia
di pulire la serpentina dell’aria una volta all’anno, utilizzando aria compressa o sciacquandola con un tubo da
giardino.
È importante non piegarne gli elementi, in modo da non limitare il flusso dell’aria e ridurre quindi le prestazioni della
pompa di calore. Anche l’aria compressa può danneggiare la serpentina della pompa di calore. EVITARE DI USARE
UNA PULITRICE A PRESSIONE SULL’UNITÀ.
Manutenzione professionale
È preferibile che la manutenzione della pompa di calore venga effettuata almeno una volta all’anno da personale
qualificato, per mantenerne le prestazioni e l'efficienza al più massimo. L’unità va scollegata dall’alimentazione
durante la manutenzione.
In caso di problemi, contattare il fornitore. Pentair aiuterà il fornitore a stabilire la causa del problema e a risolverlo.
ITALIANO

Table of Contents

Related product manuals