58 ATR171 - Manuale d’uso
7.1  Selezione grandezza correlata al comando e agli allarmi
Quando è abilitato il secondo ingresso (par. 9 
sen.2
 diverso da 
di s .
) è possibile decidere 
la grandezza da correlare al comando, agli allarmi e anche alla ritrasmissione.
Le grandezze disponibili sono le seguenti:
• 
p r o .1
:  valore letto dall’ingresso AI1;
• 
pro .2
:  valore letto dall’ingresso AI2;
• 
mean
:  media degli ingressi AI1 e AI2;
• 
di f f.
:  differenza degli ingressi: AI1-AI2;
• 
ab.s.d.
:  differenza in valore assoluto degli ingressi: AI1-AI2;
• 
sum
:  somma degli ingressi: AI1+AI2.
•  Il processo di comando va impostato sul parametro 15 
c.Pro .
•  Il processo correlato agli allarmi va impostato su par. 34 
a .1 . p r.
 per l’allarme 1, su 
par. 43 
a . 2. p r.
 per l’allarme 2 e su par. 52 
a .3. p r.
 per l’allarme 3.
•  Il valore da ritrasmettere va impostato su par. 79 
re t r.
È possibile decidere cosa far visualizzare al display 2 impostando il parametro 77 
ui . d .2.
Media, differenze e somma sono disponibili solamente se gli ingressi sono 
configurati entrambi come sensori di temperatura o come ingressi 
normalizzati.
7.2  Setpoint remoto 
È possibile abilitare la funzione di setpoint remoto impostando 
en.
 su par. 16 
rem .s.
ATR171
FNC
PRGM
SET
PROBE
OUT
ATR171
ATR171
FNC
PRGM
SET
PROBE
OUT
RT1
3738394041
42
43
4445
29303132
33
34
3536
28
19 20 21 22 23
24
25
26 27
10 11 12 13 14
15
16
17 18
1 2 3 4 5
6
7
8 9
46474849
4...20mA
0...10V
REMOTE SETPOINT
REMOTE SETPOINT
Control Loop
Control Loop
In questa modalità il setpoint di comando corrisponde alla lettura del processo 
secondario:
•  Se su par. 15 
c.Pro .
 si imposta 
p r o .1
 (AI1) questo diventa il processo principale 
(comando) e quindi AI2 determina il setpoint;
•  Viceversa se su par. 15 
c.Pro .
 si imposta 
pro .2
 (AI2) questo diventa il processo 
principale (comando) e quindi AI1 determina il setpoint.
La funzione Setpoint Remoto è funzionante solo con queste due impostazioni di 
par. 15 
c.Pro .