EasyManuals Logo

Rancilio CLASSE 10 USB S User Manual

Rancilio CLASSE 10 USB S
Go to English
130 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #28 background imageLoading...
Page #28 background image
28

All’ora stabilita, se abilitata la modalità di lavaggio
automatico, viene richiesto attraverso un messaggio
su display di eseguire il lavaggio dei gruppi caffè.
Tenere premuto il tasto “” per avviare il
lavaggio no a quando apparirà sul display:

Eseguire lavaggio


Premendo il tasto enterentro 10 sec. si avvia il
seguente ciclo (se no si esce automaticamente da
questo menù):
- appare sul display




- premendo il tasto entersi avvia il ciclo e appa-
re sul display


vengono effettuati n. 10 cicli di erogazione così
composti:
- avvio erogazione dai gruppi 10 sec.
- pausa per 10 sec.
Al termine dei 10 cicli appare sul display




Premendo il tasto entersul display appare

e si avviano n. 2 cicli così composti:
- avvio erogazione dai gruppi per 30 sec.
- pausa per 30 sec.
Tenendo premuto il tasto ‘’per 2 secondi durante
il ciclo si interrompe la fase di lavaggio in corso e si
passa alla fase successiva .
Si consiglia di completare sempre il ciclo di risciacquo
per elimirare i residui di detergente
N.B. Nelle fasi di lavaggio e risciacquo i gruppi sono
attivati alternativamente.
In ogni caso, il lavaggio dei gruppi caffè, è attivabile
ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità seguendo
la procedura precedentemente indicata.

Le operazioni di manutenzione vanno effet-
tuate a macchina spenta e fredda e con la
spina di alimentazione elettrica disinserita.
Alcune operazione speciche richiedono il
funzionamento della macchina.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici
o abrasivi tipo pagliette, spazzole metalliche,
aghi, ecc..., e detergenti generici (alcool,
solventi o altro).
Dove richiesto, utilizzare detergenti specici
per macchine da caffé acquistabili nei centri
di assistenza tecnica specializzati.
 (Fig.10)
Utilizzare un panno o una spugna puliti che non
lasciano peli o li (preferire tela o cotone).
Pulire con cura la carrozzeria con l’accortezza
di seguire il senso della satinatura sulle parti in
acciaio inox.
Pulire le lance vapore e acqua calda e controllare
che gli ugelli spruzzatori siano liberi da incrosta-
zioni (qualora si dovessero disincrostare fare
attenzione a non deformare o danneggiare lo
spruzzatore).
Pulire le doccette e le guarnizioni sottocoppa dei
gruppi erogatori utilizzando l’apposito spazzolino,
fornito in dotazione.
Togliere i portaltri, smontare il ltro e la molletta
che ferma il ltro; con lo spazzolino rimuovere le
incrostazioni di caffè e sciacquarli in acqua calda
onde sciogliere i depositi di grasso.

Operazione da effettuare con la macchina operativa
in pressione.
Montare nel portaltro il ltro cieco in dotazione
alla macchina, mettere un cucchiaio di polvere
detergente per macchine da caffé quindi montare
il portaltro nel gruppo da pulire.
Azionare il comando di erogazione caffé del grup-
po per circa 30 secondi.
Arrestare e attivare l’erogazione piú volte no a
che si vedrá scendere acqua pulita dal tubetto di
scarico gruppo.
Smontare il portaltro, togliere il ltro cieco e
inserire un ltro normale, rimontare il portaltro
sul gruppo e azionare piú volte l’erogazione per
effettuare il risciacquo.
Fare un caffé per eliminare sapori sgradevoli.

Operazione da effettuare con la macchina spenta
e fredda.
Preparare una soluzione composta da 4 bustine
di detergente in polvere Cod. sciolte in
un litro d’acqua bollente in un recipiente di acciaio
inox, plastica o vetro, -

Togliere i ltri e immergerli con i portaltri nella
soluzione preparata lasciandoli per almeno minuti
10 - 20 (meglio una notte).
Dopodiché toglierli dal recipiente e sciacquarli
abbondantemente in acqua corrente.
Togliere le griglie di appoggio tazze 1 (Fig.11),
slare la sottostante bacinella dell’acqua di scarico
e provvedere alla loro pulizia.
Controllare e pulire anche la vaschetta di scarico
4 (Fig.12) togliendo gli eventuali residui dei fondi
utilizzando un cucchiaino.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Rancilio CLASSE 10 USB S and is the answer not in the manual?

Rancilio CLASSE 10 USB S Specifications

General IconGeneral
BrandRancilio
ModelCLASSE 10 USB S
CategoryCoffee Maker
LanguageEnglish

Related product manuals