EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HM254SPX

Scheppach HM254SPX Original Instruction Manual

Scheppach HM254SPX
Go to English
248 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #61 background imageLoading...
Page #61 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
61
9.4 Taglio di troncatura 90° e tavolo rotante 0°
(Fig. 1/2/7)
Fino a larghezze di taglio di ca. 100 mm è possibi-
      
di trazione della sega in posizione posteriore. In tale
posizione la macchina può funzionare in modalità di
taglio trasversale. Se la larghezza di taglio dovesse
essere superiore a 100 mm, assicurarsi che la vite
di bloccaggio (20) sia allentata e che la testa della
macchina (4) sia mobile.
Attenzione!

nella posizione interna per tagli di troncatura a 9
Aprire le viti di serraggio (16b) delle guide di arresto
mobili (16a) e spingere le guide di arresto mobili (16a)
verso l’interno.
Le guide di arresto (16a) mobili devono essere ar-
restate in modo tale che la distanza tra le guide di
arresto (16a) e la lama (6) non superi gli 8 mm.
Controllare prima del taglio che non siano possibili
collisioni tra le guide di arresto (16a) e la lama della
sega (6).
Avvitare nuovamente le viti di serraggio (16a).
Portate la testa dell’apparecchio (4) nella posizione
superiore.
Con l’impugnatura (1) spingete all’indietro la testa
  
questa posizione (a seconda della larghezza di ta-
glio).
Appoggiate il pezzo di legno da tagliare alla barra
di battuta (16) e sul piano girevole (14).
Fissate il materiale con il dispositivo di serraggio
-
stamento durante l’operazione di taglio.
Azionare l’interruttore di blocco (3) e premere l’in-
󰀨
Con guida di trazione ssata (21): con una leg-
gera spinta spingete in modo uniforme verso il bas-
so la testa dellapparecchio (4) utilizzando l’impu-

pezzo.
Con guida di trazione non ssata (21): tirate
completamente in avanti la testa della macchina
(4). Abbassate l’impugnatura (1) in modo uniforme,
esercitando una leggera pressione. Spingete ora
completamente all’indietro la testa dellapparecchio

(6) non abbia tagliato interamente il pezzo.
Al termine dell’operazione di taglio riportate la testa
dell’apparecchio di nuovo nella posizione superiore
di riposo e mollate l’interruttore di ON/OFF (2).
Attenzione! Grazie alla molla di richiamo l’appa-
recchio ritorna automaticamente in posizione supe-
riore, non mollate perciò l’impugnatura (1) una volta
eseguito il taglio, ma muovete lentamente verso
l’alto e con una leggera contropressione la testa
dell’apparecchio.
Allentare la vite di bloccaggio (22) e con l’impugna-
tura (1) inclinare la testa della macchina (4) a 4,
verso sinistra.
Posizionare la squadra a cappello a 45° (B) tra la
lama della sega (6) e il tavolo rotante (14).
Allentare il controdado (27a) e impostare la vite di

della sega (6) e il tavolo rotante (14) è di 4.
Stringere di nuovo il controdado (27a).
-
golo. Se necessario, allentare l’indicatore (19) con
un cacciavite a croce, portarlo in posizione 45° del-
la squadra graduata (18) e stringere nuovamente la
vite di fermo.
9. Azionamento
9.1 Esercizio laser (Fig. 18)
Accensione: Premere 1 volta l’interruttore ON/
OFF per laser (33). Sul pezzo di legno da lavorare
viene proiettata una linea laser che indica la preci-
sa guida del taglio.
Spegnimento: Premere nuovamente l’interruttore
ON/OFF per laser (33).
9.2 Limitazione della profondità di taglio (segare
la scanalatura) (Fig. 3/13)
m AVVISO
Pericolo di contraccolpi! Durante la produzione
della scanalatura, è particolarmente importante
che non venga esercitata pressione laterale sulla
lama. La testa della sega potrebbe in tal caso sol-
levarsi! Durante la produzione delle scanalatu-
re, utilizzare un dispositivo di serraggio. Evitare
pressioni laterali sulla testa della sega.
Con la vite (24) si può regolare in continuo la pro-

(24a) sulla vite (24).Regolate la lama sulla profondità
di taglio desiderata avvitando o svitando la vite (24).
Serrate poi di nuovo il dado zigrinato (24a) sulla vite
(24).
󰀨
prova.
9.3 Taglio in serie
Per tagli ripetuti della stessa lunghezza, è possibile
aprire la battuta longitudinale (37). Si può utilizzare
la battuta longitudinale (37) sul lato destro e sinistro.
Piegare la battuta longitudinale (37) verso lalto.
Allentare la vite di bloccaggio del portapezzi (9).
Estrarre il portapezzi (8).
Impostare la distanza desiderata tra la lama e la
battuta longitudinale (37).
Serrare nuovamente la vite di bloccaggio del porta-
pezzi (9).
Eseguire i tagli come indicato nei punti da 9.4 a 9.7.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HM254SPX

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HM254SPX and is the answer not in the manual?

Scheppach HM254SPX Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHM254SPX
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals