EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Portable Generator>SG2500i

Scheppach SG2500i User Manual

Scheppach SG2500i
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #59 background imageLoading...
Page #59 background image
www.scheppach.com
IT
|
59
10.6 Candela di accensione (Fig. 11 + 12)
m ATTENZIONE: Sostituire la candela di accensio-
ne solo a motore freddo!
Controllare la presenza di sporco sulla candela di ac-
censione (20) una prima volta dopo 20 ore di servizio
e pulirla poi all’occorrenza con una spazzola metallica
in rame. Sottoporre poi a manutenzione la candela di
accensione (20) ogni 50 ore di servizio.
1. Aprire la copertura della candela di accensione (4).
2. Staccare la pipetta della candela (21) con un
movimento rotatorio.
3. Rimuovere la candela di accensione (20) con la
chiave per candele in dotazione (15).
4. Rimuovere qualsiasi traccia di sporco dallo zoc-
colo della candela di accensione (20).
5. Controllare a vista la candela di accensione
(20). Rimuovere se necessario eventuali depositi
presenti con una spazzola metallica.
6. Controllare la fessura della candela. Impostare la
distanza degli elettrodi con uno spessimetro su
una misura da 0,6 a 0,7 mm.
7. Il montaggio avviene seguendo la procedura
inversa.
AVVERTENZA
Una candela di accensione lenta può surriscaldarsi e
danneggiare il motore. Inoltre, stringendo troppo forte
la candela, si può danneggiare la lettatura nella testa
del cilindro.
10.7 Pulire la cartuccia del ltro del carburante
(Fig. 13 + 14)
Avvertenza: Con cartuccia del ltro del carburante
(22) si intende una tazza del ltro che si trova diret-
tamente sotto il coperchio del serbatoio (2) e che ltra
tutto il carburante immesso.
1. Portare l’interruttore ON/OFF (13) in posizione
OFF”.
2. Aprire il coperchio del serbatoio (2).
3. Rimuovere la cartuccia del ltro del carburante
(22) e la marcatura del livello di riempimento (23).
Pulire con un solvente non inammabile o un sol-
vente che abbia un alto punto di inammabilità.
4. Rimontare la cartuccia del ltro del carburante (22)
con la marcatura del livello di riempimento (23).
5. Chiudere il coperchio del serbatoio (2).
In caso di domande indicare i seguenti dati:
Dati della piastrina indicatrice della macchina
Dati della piastrina indicatrice del motore
10.2 Manutenzione
AVVISO!
Durante le operazioni di manutenzione indossare sem-
pre guanti di protezione e maschera antipolvere!
10.3 Vericare il livello dell’olio (Fig. 7 + 8)
1. Procedere come descritto nella sezione 9.1.
10.4 Cambio dell‘olio
Sostituire l’olio motore dopo le prime 20 ore di eserci-
zio, successivamente ogni 50 ore o ogni tre mesi.
Il cambio dell‘olio motore deve essere e󰀨ettuato con il
motore a temperatura di funzionamento.
1. Posizionare il generatore elettrico su un fondo
piano e stabile.
2. Rimuovere il rivestimento del motore (3) come de-
scritto nella sezione 9.1. (Fig. 7)
3. Tenere a portata di mano un contenitore di raccol-
ta (non compreso nel contenuto della fornitura).
4. Aprire l’astina dell’olio (16) e scaricare l’olio moto-
re caldo inclinando il generatore elettrico verso il
contenitore di raccolta.
5. Rabboccare con nuovo olio motore (ca. 0,35 l).
6. Riavvitare l’astina dell’olio (16).
7. Smaltire l‘olio usato in modo regolare.
10.5 Filtro dell’aria (Fig. 10)
AVVISO!
Pericolo di danni!
Il funzionamento del motore senza o con un elemen-
to ltrante danneggiato può provocare gravi danni al
motore stesso.
- Non fare mai girare il motore senza o con un ele-
mento ltrante danneggiato. Se la sporcizia penetra
nel motore possono prodursi gravi danni al motore.
Pulire il ltro dell’aria (19) ogni 50 ore di servizio, sosti-
tuire se necessario.
1. Rimuovere il rivestimento del motore (3) (Fig. 7).
2. Rimuovere la vite ad alette (17) (Fig. 9).
3. Aprire il coperchio del ltro dell’aria (18).
4. Prelevare il ltro dell’aria (19).
5. Per la pulizia del ltro non si possono impiegare
detergenti aggressivi o benzina.
6. Pulire gli elementi picchiettandoli su una super-
cie piana. In caso di marcata sporcizia lavare con
una lisciva di sapone, poi risciacquare con acqua
pulita e lasciare asciugare all‘aria.
7. Il montaggio avviene seguendo la procedura in-
versa.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach SG2500i

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach SG2500i and is the answer not in the manual?

Scheppach SG2500i Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelSG2500i
CategoryPortable Generator
LanguageEnglish

Related product manuals