Diametro tubo Spessore tubo Coppia di serraggio
¼" 0,8 mm 16±2 (N·m)
⅜" 0,8 mm 38±4 (N·m)
½" 0,8 mm 55±6 (N·m)
⅝" 1,0 mm 75±7 (N·m)
¾" 1,2 mm 110±10 (N·m)
UNITÀ INTERNA
Chiave per vite a
testa esagonale
Tappo
Tappo
Valvoladiarresto(latouido)
Valvola di arresto
(lato gas)
Tappo sportello
di servizio
Pompa a vuoto
Adattatore per
pompa a vuoto
Calibro composto
Collettore del calibro
10 Sostituite
10 Sostituite
10 Sostituite
9 Scollegate
8 Aprite completamente
7 Aprite com-
pletamente
6 Spegnete
5
Chiudete
4 Aprite
4 Azionate
3 Collegate
2
Rimuovete
1 Rimuovete
1 Rimuovete
3 L’angolo di piegatura del tubo non deve essere troppo grande, altrimenti il tubo potrebbe rompersi.
Utilizzate un curvatubi per piegare il tubo.
4 Avvolgeteiltubodeluidorefrigeranteeilgiuntocondellaspugna,quindissatelaspugnacon
del nastro in plastica.
Rimozione dell’aria
1 Rimuovete entrambi i tappi degli assi delle valvole dalle valvole d’arresto.
2 Rimuovete il tappo dello sportello di servizio dalla valvola di arresto (lato gas).
3 Collegate il tubo del collettore del calibro allo sportello di servizio e alla pompa a vuoto.
Assicuratevi che l’estremità del tubo collegata allo sportello di servizio sia dotata di uno spingitore
per spilli.
4 Aprite la valvola del collettore del calibro e azionate la pompa a vuoto per 10-15 minuti.
Assicuratevi che il calibro composto indichi -76 cmHg.
5 Chiudete la valvola del collettore del calibro.
6 Spegnete la pompa a vuoto.
7 Apritecompletamentelavalvolad’arresto(latouido)utilizzandolachiavepervitiatestaesago-
nale (diagonalmente 4 mm).
Ruotate completamente verso l’alto per eseguire il contatto.
8 Aprite completamente la valvola d’arresto (lato gas) utilizzando la chiave per viti a testa esagona-
le. Ruotate completamente verso l’alto per eseguire il contatto.
9 Scollegate il tubo del connettore del calibro dallo sportello di servizio.
10 Ricollocate saldamente in posizione il tappo dello sportello di servizio ed entrambi i tappi degli
assi delle valvole.
Nota:
• Utilizzate un collettore del calibro e tubi progettati appositamente per R410A.
•Dopolarimozionedell’aria,vericateicollegamentideitubiperidenticareeventualiperditedigas
utilizzando un rivelatore di perdite o acqua e sapone. Se utilizzate un rivelatore di perdite, utilizzate
un tipo ad alta sensibilità progettato appositamente per R410A.
Chiave dinamometrica
Chiave
Tubo
Dadi di
svasatura
Tubo per l’unità
interna
Collegamento del tubo
1 Allineatel’estremitàsvasatadeltuboinrameconilcentrodelgiuntolettato.Serratemanualmente
il dado con estremità svasata.
2 Utilizzatelachiavedinamometricaperserrareildadosvasatonoallosferragliamentodellachiave.