Manutenzione
Manutenzione di routine
Puliziadelltrodel’aria(deveessereeseguitadapersonalequalicato)
•
Nonsmontateilltrodell’ariaperpulirlo.Incasocontrario,potrebberovericarsideiguasti.
•
Seilcondizionatored’ariavieneusatoinunambientemoltopolveroso,ènecessariopulireilltro
dell’aria più spesso (una volta ogni due settimane).
Attenzione:
Prestate attenzione a ciò che segue quando pulite il condizionatore d’aria.
•
Scollegate tutte le fonti di alimentazione prima di eseguire un contatto con l’apparecchiatura di
collegamento di linea.
•
Pulite il condizionatore d’aria solo dopo aver spento l’unità e scollegato l’alimentazione. In caso
contrario,potrebberovericarsilesionioscosseelettriche.
•
Nonutilizzateacquaperpulireilcondizionatored’aria.Incasocontrario,potrebberovericarsi
scosse elettriche.
•
Utilizzate un piedistallo stabile.
Manutenzione all’inizio della stagione
In caso di condizioni anomale, rivolgetevi al personale di servizio per consigli su come procedere.
•
Controllatel’entratael’uscitadell’arianelleunitàinternaedesternapervericarechenonsiano
bloccate.
•
Controllatecheillodimessaaterrasiainbuonecondizioni(questaoperazionedeveessere
eseguitadapersonalequalicato).
•
Controllate che il collegamento di linea sia in buone condizioni (questa operazione deve essere
eseguitadapersonalequalicato).
•
ControllateeventualiavvertimentisuldisplayLCDdeldispositivodicontrolloalodopoaver
collegato l’unità all’alimentazione.
Manutenzione al termine della stagione
•
Quando è sereno, azionate l’unità in modalità ventola per mezza giornata, in modo da asciugare
la parte interna dell’unità.
•
Se il condizionatore d’aria non sarà usato per un lungo periodo di tempo, scollegate l’alimentazio-
ne.IldisplayLCDdeldispositivodicontrolloalononvisualizzerànulla.
Appendice
Condizioni di funzionamento nominali e gamma di funzionamento del condizionatore d’aria:
Condizione di prova
Lato interno Lato esterno
DB (ºC) WB (ºC) DB (ºC) WB (ºC)
Raffreddamento nominale 27 19 35 24
Riscaldamento nominale 20 — 7 6
Raffreddamento massimo 32 23 48 30
Raffreddamento minimo 21 15 18 —
Riscaldamento massimo 27 — 24 18
Riscaldamento minimo 20 — –7 –8
Nota:
•
Il design di questa unità è conforme ai requisiti dello standard EN14511.
•
Il volume dell’aria si misura in base alla relativa pressione statica esterna standard.
•
La capacità di raffreddamento (riscaldamento) sopra indicata si misura in condizioni di funziona-
mento nominali corrispondenti alla pressione statica esterna standard. I parametri sono soggetti a
modicheperilmiglioramentodeiprodotti;inquestocaso,fateriferimentoaivalorisullatarghetta
diidenticazione.