SDBT 2400 A1
■ 238
│
IT
3) Fare scaldare il ferro da stiro a vapore finché il LED indicatore riscaldamento
8
non resta fisso.
4) Non appena il ferro da stiro a vapore si è scaldato, staccare la spina dalla
presa di corrente.
5) Sostenere il ferro da stiro in posizione orizzontale sopra un lavello o una
vaschetta di raccolta, poi mantenere premuto il tasto self clean
w. Dalle
aperture per la fuoriuscita del vapore r della piastra q escono vapore
e acqua bollente. Mantenere premuto il tasto self clean w muovendo un
poco il ferro da stiro a vapore avanti e indietro, girandolo e inclinandolo
leggermente. In tal modo le impurità e le incrostazioni eventualmente
presenti vengono sciacquate via.
6) Rilasciare il tasto self clean
w non appena l'acqua nel serbatoio e si è
esaurita.
7) Collocare il ferro da stiro a vapore sulla base 0 e inserire la spina in una
presa di corrente.
8) Fare scaldare nuovamente il ferro da stiro a vapore per eliminare i resti
d'acqua presenti sulla piastra
q e al suo interno.
9) Poi staccare la spina dalla presa di corrente.
Nota
► Quando si utilizza di nuovo il ferro da stiro a vapore dopo un'autopulizia, per
prima cosa passarlo un paio di volte su un asciugamano. In questo modo si
eliminano eventuali particelle di sporco ancora presenti sulla piastra q.
Eliminazione del calcare
Funzione anticalcare
Nota
► Il ferro da stiro a vapore dispone di una funzione anticalcare integrata che
serve a ridurre la formazione di incrostazioni di calcare all'uscita del vapore
e dunque a prolungare la vita utile dell'apparecchio. La funzione anticalcare
non può tuttavia impedire completamente il processo naturale di formazione
e accumulo di calcare. Utilizzare regolarmente la funzione di autopulizia
(vedere il capitolo Funzione di autopulizia).
Utilizzo del decalcificante
ATTENZIONE!
► Utilizzare il decalcificante solo se il ferro da stiro a vapore si è raffreddato
completamente. In caso contrario il calore potenzia l'aggressività degli acidi
del decalcificante. Ciò può causare danni a parti dell'apparecchio.