EasyManuals Logo

Stiga WBE Series User Manual

Stiga WBE Series
Go to English
232 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #11 background imageLoading...
Page #11 background image
5
IT
NOTA
Se il motore si avvia ma non
rimane in moto, ripetere le procedure sopra de-
scritte con la leva dell’acceleratore in posizione
«FAST».
5.3
AVVIAMENTO DEL MOTORE (a caldo)
Seguire la medesima procedura indicata per l’av-
viamento a freddo, con la sola variante del punto b),
come segue:
b) Motori con acceleratore:
Portare la leva dell’acceleratore (1) in posizione
«FAST»;
oppure
Motori senza acceleratore:
NON AZIONARE il pulsante del dispositivo di
adescamento «PRIMER» (2).
5.4
UTILIZZO DEL MOTORE DURANTE
IL LAVORO
La condizione ottimale di utilizzo, durante il lavoro, si
ottiene con il motore al massimo dei giri, portando la
leva dell’acceleratore in posizione «FAST».
ATTENZIONE!
Tenere le mani lontano dal
silenziatore di scarico e dalle zone circostanti che
possono raggiungere temperature elevate. A mo-
tore in moto, non avvicinare indumenti svolazzanti
(cravatte, foulard, ecc.) o capelli alla parte supe-
riore del motore.
IMPORTANTE
Non lavorare su pendenze su-
pe riori a 20° per non pregiudicare il corretto funzio-
namento del motore.
5.5
ARRESTO DEL MOTORE
Durante il lavoro:
a) Portare l’acceleratore (1) (se previsto) in posi-
zione «SLOW».
b) Arrestare il motore come indicato nel manuale di
istruzioni della macchina.
Inoltre, al termine del lavoro:
c) A motore freddo, scollegare il cappuccio (2)
della candela.
d) Rimuovere ogni traccia di detriti o sporcizia dal
motore e in particolare dalla zona del silenzia-
tore di scarico, per ridurre il rischio di incendio.
5.6
PULIZIA E RIMESSAGGIO
a) Non usare getti d’acqua o lance a pressione per
la pulizia delle parti esterne del motore.
b) Usare preferibilmente una pistola ad aria com-
pressa (max 6 bar) evitando che detriti, sporciziao
o pulviscolo penetrino nelle parti interne.
c) Riporre la macchina (e il motore) in un luogo
asciutto, al riparo dalle intemperie e suciente-
mente aerato.
5.6
PULIZIA E RIMESSAGGIO
a) Non usare getti d’acqua o lance a pressione per
la pulizia delle parti esterne del motore.
b) Usare preferibilmente una pistola ad aria com-
pressa (max 6 bar) evitando che detriti, sporciziao
o pulviscolo penetrino nelle parti interne.
c) Riporre la macchina (e il motore) in un luogo
asciutto, al riparo dalle intemperie e suciente-
mente aerato.
5.7
INATTIVITÀ PROLUNGATA
In caso si preveda un periodo di inutilizzo del mo-
tore superiore a 30 giorni, occorre attuare qualche
precauzione per favorire la successiva rimessa in
servizio.
a) Avviare il motore e tenerlo in moto no all’arresto,
in modo da consumare tutto il carburante rimasto
nel serbatoio e nel carburatore, per evitare che si
formino dei depositi al loro interno.
Inoltre, al termine della stagione:
b) Eseguire tutte le operazioni previste nel “Pro-
gramma di Manutenzione” (vedi 6.2).
c) Tirare lentamente la fune di avviamento, no ad
avvertire una certa resistenza, dovuta alla chiu-
sura di entrambe le valvole, a protezione delle
parti interne del motore da polvere e corrosione.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Stiga WBE Series and is the answer not in the manual?

Stiga WBE Series Specifications

General IconGeneral
BrandStiga
ModelWBE Series
CategoryEngine
LanguageEnglish

Related product manuals