54
Comandi Digitali a Stato Solido
Funzionamento
1
4
7
8
3
2
65
Soltanto nei
modelli a gas
Figure 12
FUNZIONAMENTO
NOTE: È vietato l’uso dell’apparecchio al personale non
qualicato.
1. Aprire la valvola del gas. (Soltanto nei modelli a gas.)
2. Chiudere lo sportello del forno.
3. Girare il SELETTORE (1) sulla posizione di cottura
desiderata.
La ventola simette in movimento e si accende il dis-
positivo di comando della temperatura.
4. Premere il tasto TEMP (TEMPERATURA) (4) e
ruotare il quadrante per selezionare la temperatura
desiderata.
Il bruciatore si accende o si attivano gli elementi. Sul
pannello di comando si accende la spia HEAT (CAL-
ORE) (2).
Modelli a gas: Se il bruciatore non si accende entro
alcuni secondi, si illumina la spia di allarme RESET
(RIPRISTINO) (7). Nel caso, premere l’interruttore di
RESET (RIPRISTINO) (8) per riavviare il bruciatore.
La spia HEAT (CALORE) (2) si spegne quando il for-
no raggiunge la giusta temperatura.
NOTE: Se il forno non si accende dopo diversi tenta-
tivi, rivolgersi ad un tecnico qualicato.
Cottura con modalità Pulse (impulsi):
NOTE: Selezionare la durata del periodo Pulse (ad im-
pulsi) prima di caricare il prodotto.
1. Premere il TASTO PULSE (IMPULSI) (6).
2. Selezionare la durata del periodo ad impulsi sul
quadrante (DIAL) (3). Il periodo di cottura ad impulsi
fa parte del tempo di cottura.
Cottura e Hold (periodo di riposo):
NOTE: Selezionare la durata del periodo di riposo (hold
time) prima di caricare il prodotto.
1. Premere il TASTO HOLD (RIPOSO) (5).
2. Selezionare la durata del periodo di riposo sul
quadrante (DIAL) (3).
Rareddamento
1. Aprire lo sportello del forno.
2. Ruotare l’interruttore SELECTOR (selettore) (1) su
COOL DOWN (rareddare).
Spegnimento
1. Posizionare il SELETTORE (1) su OFF (SPENTO).
2. Chiudere la valvola del gas. (Soltanto nei modelli a
gas.)