Messa in funzione
MS 200 – 6720879925 (2017/11)
114
Tab. 15 ACS solare
4.5.2 Avvio sistema solare
Tab. 16 Avvio sistema solare
4.6 Menu impostazioni sistema di trasferimento
(sistema 3)
Questo menu è disponibile solo se il modulo è installato in un sistema
BUS senza generatore di calore.
Le impostazioni di fabbrica sono in grassetto negli intervalli di imposta-
zione.
La seguente panoramica spiega brevemente il menu Impostazioni tra-
sferimento. I menu e le impostazioni in essi contenute sono descritti in
dettaglio nelle pagine seguenti. I menu dipendono dal tipo di termorego-
latore installato e dall'impianto installato.
Visione d’insieme dei menu Impostazioni trasferimento
• Modificare config. trasf. – Aggiungere funzioni al sistema di trasfe-
rimento.
• Config. trasferimento attuale – Visualizzazione grafica del sistema
di trasferimento configurato attualmente.
• Parametri di trasferimento – Impostazioni per il sistema di trasferi-
mento installato.
Parametri di trasferimento
Tab. 17 Parametri di trasferimento
4.7 Menu impostazioni sistema di caricamento
(sistema 4)
Le impostazioni del sistema di caricamento sono impostabili nel termo-
regolatore all'interno del sistema per acqua calda sanitaria I. I parametri
dell'acqua calda sanitaria sono descritti nel termoregolatore.
4.8 Menu Diagnosi
I menu dipendono dalla termoregolazione installata e dal sistema solare
termico installato.
4.8.1 Test funzionale
ATTENZIONE:
Pericolo di ustioni a causa della limitazione della temperatura
dell'accumulatore disattivata durante il test funzioni!
▶ Chiudere i punti di prelievo dell'acqua calda.
▶ Informare gli inquilini del pericolo di ustioni.
Se è installato un modulo MS 200, viene visualizzato il menu Solare, Tra-
sferimento o Acqua calda sanitaria(ACS).
Con l'ausilio di questo menu è possibile testare pompe, miscelatori e val-
vole dell'impianto. Ciò avviene variando l'impostazione su diversi valori.
La corretta reazione al test di questi componenti può essere verificata
controllando direttamente sugli stessi.
• Miscelatore, valvola ad es. miscelatore a 3 vie (Integr. al riscald.
gen.)(Intervallo di impostazione: Chiuso, Stop, Aperto)
– Chiuso: la valvola/il miscelatore si chiude completamente.
– Stop: la valvola/il miscelatore resta in posizione momentanea.
– Aperto: la valvola/il miscelatore si apre completamente.
Temp. risc.
giornal.
60 ... 80 °C: il riscaldamento giornaliero termina al raggiun-
gimento della temperatura impostata o, se non si raggiunge
tale temperatura, al più tardi dopo 3 ore. Disponibile solo se
il modulo MS 200 è installato in un sistema BUS senza gene-
ratore di calore (non possibile con tutte le unità di termore-
golazione)
Voce di menu Campo d'impostazione: descrizione del
funzionamento
Avvio sistema
solare
SÌ: solo dopo l'abilitazione di questa funzione l'impianto
solare si attiva.
Prima di mettere in funzione il sistema solare termico, è
obbligatorio:
▶ Riempire e sfiatare il sistema solare termico.
▶ Controllare i parametri per il sistema solare termico e,
se necessario, adattarli al sistema solare termico
installato.
No: per scopi di manutenzione l'impianto solare può
essere spento con questa funzione.
Voce di menu Campo d'impostazione: descrizione del funzionamento
Voce di menu Campo d'impostazione: descrizione del
funzionamento
Trasferimento diff.
di ins.
6 ... 10 ... 20 K: se viene superato il differenziale di tempe-
ratura qui impostato, tra accumulatore 1 e accumulatore 3
e tutte le condizioni di attivazione sono soddisfatte, il cir-
colatore di trasferimento viene attivato.
Trasferim. diff. di
disins.
3 ... 5 ... 17K: se non viene superato il differenziale di tem-
peratura qui impostato, tra accumulatore 1 e accumula-
tore 3 e tutte le condizioni di attivazione sono soddisfatte,
la pompa di trasferimento viene attivata.
Temp. max. per
ACS
20 ... 60 ...80 °C: se la temperatura nel 1° accumulatore
supera il valore qui impostato, il circolatore di trasferi-
mento è spento.
Ora risc. giornaliero 00:00 ... 02:00 ...23:45°h: orario di attivazione per il
riscaldamento giornaliero. Il riscaldamento giornaliero ter-
mina al più tardi dopo 3 ore.
Temp. risc.giornal. 60 ... 80 °C: il riscaldamento giornaliero termina al rag-
giungimento della temperatura impostata o, se non si rag-
giunge tale temperatura, al più tardi dopo 3 ore.
Avviso di
disfunzione
SÌ: se si presenta una disfunzione nel sistema di trasferi-
mento, si attiva l'uscita per un avviso di disfunzione.
No: se si presenta una disfunzione nel sistema di trasferi-
mento, non si attiva l'uscita per un avviso di disfunzione
(sempre senza alimentazione elettrica).
Invertito: il messaggio di disfunzione è attivo, ma il segnale
viene emesso in modo inverso. Questo significa che senza
una disfunzione l'uscita è sotto tensione, e in caso di pre-
senza di disfunzione, l'uscita viene commutata in stato di
assenza di corrente.