Italiano–151 609 929 F69 • (04.10) PS
Posizione delle mani
Non avvicinare mai le mani, le dita oppure le braccia
alla lama in rotazione.
Non incrociare mai le proprie braccia davanti al brac#
cio dell'utensile
(Operatori destri: vedere figura ; operatori mancini:
vedere figura ).
Dimensioni massime del pezzo in
lavorazione
Tagli senza movimento di trazione (troncare)
(vedi figura )
Per esecuzioni di taglio senza movimento di trazione
(pezzi in lavorazione di piccole dimensioni) allentare la
vite di fissaggio 29 qualora questa dovesse essere av#
vitata. Spingere il braccio dell'utensile fino all'arresto in
direzione della guida 18 ed avvitare di nuovo la vite di
arresto 29.
Serrare il pezzo in lavorazione a seconda delle rispetti#
ve dimensioni.
Registrare l'angolo obliquo che si desidera.
Accendere l'elettroutensile.
Premere sul pulsante di sbloccaggio 6 e spostare len#
tamente il braccio dell'utensile con l'impugnatura 5
verso il basso.
Tagliare completamente il pezzo in lavorazione eserci#
tando una pressione uniforme.
Spegnere l'elettroutensile ed attendere fino a quando
la lama si sarà fermata completamente.
Spostare il braccio dell'utensile lentamente verso l'al#
to.
Tagli con movimento di trazione
Per tagli eseguiti con il binario di guida 23 (pezzi in la#
vorazioni larghi) allentare la vite di fissaggio 29 qualora
questa dovesse essere avvitata.
Serrare il pezzo in lavorazione a seconda delle rispetti#
ve dimensioni.
Registrare l'angolo obliquo che si desidera.
Allontanare il braccio dell'utensile dalla guida di battuta
18 fino a far arrivare la lama di taglio arriva davanti al
pezzo in lavorazione.
Accendere l'elettroutensile.
Premere sul pulsante di sbloccaggio 6 e spostare len#
tamente il braccio dell'utensile con l'impugnatura 5
verso il basso.
Eseguire il taglio nell'angolo del pezzo in lavorazione.
Premere dunque il braccio dell'utensile in direzione
della guida di battuta 18 e tagliare il pezzo in lavorazio#
ne avanzando in modo uniforme.
Spegnere l'elettroutensile ed attendere fino a quando
la lama si sarà fermata completamente.
Spostare il braccio dell'utensile lentamente verso l'al#
to.
Regolazione della battuta di profondità
(vedi figura
)
Qualora si volesse tagliare una scanalatura, la battuta
di profondità 60 deve essere spostata.
Premere sulla leva di bloccaggio 41 e spostare sulla
posizione richiesta il braccio dell'utensile all'impugna#
tura 5.
Premere sul pomolino 59.
Spostare la vite di regolazione 27 fino a quando l'estre#
mità della vite arriverà a toccare la battuta di profondità
60.
Rilasciare di nuovo il pomolino 59.
Spostare il braccio dell'utensile lentamente verso l'al#
to.
Taglio di pezzi in lavorazione di uguale lun-
ghezza
(vedi figura
)
Allentare la vite 34 e ribaltare la guida 35 sulla vite 61.
Avvitare di nuovo bene la vite 34.
La guida può essere montata su entrambi i lati dell'al#
lungamento del piano del banco di taglio.
Pezzi speciali in lavorazione
Eseguendo dei tagli su pezzi in lavorazione arcuati op#
pure rotondi è necessario assicurarli in modo partico#
lare contro il pericolo di scivolamento. Alla linea di ta#
glio non deve prodursi nessuna fessura tra il pezzo in
lavorazione, la guida di battuta ed il tavolo per troncare
multiuso.
Se necessario, si dovranno mettere a punto dei sup#
porti speciali.
Angolo obliquo Altezza x larghezza
[mm]
orizzontale verticale
0° 0° 85 x 305
45° 0° 85 x 216
0° 45° sinistra 50 x 305
0° 45° destra 32 x 305
45° 45° sinistra 50 x 216
45° 45° destra 32 x 216
P
O
Q
R
S