Italiano–181 609 929 F69 • (04.10) PS
Angolo obliquo sinistro 45° (verticale)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Ruotare il tavolo per troncare multiuso 16 fino alla tac#
ca 15 per 0°. Allentare l'impugnatura di serraggio 14.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura 5 ver#
so sinistra fino a far poggiare il braccio dell'utensile.
Per avere accesso alle viti di registro è necessario ri#
muovere il contenitore per utensili 42 che le copre. A
tal fine svitare sia le viti di fissaggio 43 che il dado 44.
Controllare: (vedi figura
)
Mettere il calibro angolare su 45° e poggiarlo sul tavolo
per troncare multiuso 16. Il braccio del calibro angola#
re deve essere a filo con la lama di taglio su tutta la lun#
ghezza.
Regolazione: (vedi figura )
Avvitare o svitare la vite di regolazione 67 (misura 10)
fino a quando il braccio del calibro angolare arriverà ad
essere a filo con la lama su tutta la lunghezza.
Stringere di nuovo forte l'impugnatura di serraggio 14.
Se dopo la regolazione le indicazioni dei gradi 22 e 31
non dovessero trovarsi in una linea con il segno 45°
della scala 30, controllare prima ancora una volta l'im#
postazione 0° per l'angolo obliquo e l'indicazione dei
gradi. Ripetere quindi di nuovo l'impostazione dell'an#
golo obliquo 45°.
Angolo obliquo destro 45° (verticale)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Ruotare il tavolo per troncare multiuso 16 fino all'inta#
glio 15 per 0°. Allentare l'impugnatura di serraggio 14.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura 5 leg#
germente verso sinistra dalla posizione 0° e ruotare il
pomello 39 fino a visualizzare la zona dell'angolo obli#
quo .
Ribaltare quindi il braccio dell'utensile all'impugnatura
verso destra fino a quando il braccio dell'utensile arri#
verà a toccare la battuta.
Per avere accesso alle viti di registro è necessario ri#
muovere il contenitore per utensili 42 che le copre. A
tal fine svitare sia le viti di fissaggio 43 che il dado 44.
Controllare: (vedere figura
)
Mettere il calibro angolare su 135° e poggiarlo sul ta#
volo per troncare multiuso 16. Il braccio del calibro an#
golare deve essere a filo con la lama di taglio su tutta
la lunghezza.
Regolazione: (vedi figura )
Dal lato esterno, infilare attraverso il corpo della mac#
china la chiave esagonale in dotazione (misura 3) nella
vite di regolazione 68 che non è visibile. Avvitare o svi#
tare la vite di regolazione fino a quando il braccio del
calibro angolare arriverà ad essere a filo con la lama su
tutta la lunghezza.
Stringere di nuovo forte l'impugnatura di serraggio 14.
Se dopo la regolazione le indicazioni dei gradi 22 e 31
non dovessero trovarsi in una linea con il segno 45°
della scala 30, controllare prima ancora una volta l'im#
postazione 0° per l'angolo obliquo e l'indicazione dei
gradi. Ripetere quindi di nuovo l'impostazione dell'an#
golo obliquo 45°.
Forza di serraggio dell'impugnatura di ser-
raggio per l'angolo obliquo verticale
(vedi anche figura )
Allentare l'impugnatura di serraggio 14.
Regolazione:
Utilizzando la chiave a bocca 45 (misura 17) fornita in
dotazione, ruotare in senso antiorario la vite di regola#
zione 69 per ridurre la forza di serraggio oppure ruotar#
la in senso orario per aumentare la forza di serraggio.
Regolare un angolo obliquo verticale, avvitare di nuovo
bene l'impugnatura di serraggio 14 e controllare se sia
stata raggiunta la forza di serraggio richiesta.
La forza di serraggio deve essere sufficiente a tenere
con sicurezza la posizione del braccio dell'utensile a
qualunque posizione di angolo obliquo.
Forza di serraggio del dispositivo di serrag-
gio dell'impugnatura
(vedi figura )
Aprire il dispositivo di serraggio 3.
Regolazione:
Utilizzando la chiave per vite ad esagono cavo 47 (mi#
sura 1,5), ruotare in senso antiorario le due viti di rego#
lazione 70 per ridurre la forza di serraggio oppure ruo#
tarle in senso orario per aumentare la forza di
serraggio.
Mettere sempre entrambe le viti sulla stessa altezza.
Chiudere il dispositivo di serraggio 3 e controllare se si
raggiunge la forza di serraggio richiesta.
Indicazione dei gradi (orizzontale)
(vedi figura
)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Ruotare il tavolo per troncare multiuso 16 fino all'inta#
glio 15 per 0°.
Controllare:
L'indicazione dei gradi 71 deve trovarsi in una linea
con la marcatura 0° della scala 38.
Regolazione:
Allentare la vite di fissaggio dell'indicazione dei gradi
utilizzando il cacciavite a croce 33 in dotazione e rego#
lare l'indicazione dei gradi lungo la marcatura 0°.
Avvitare di nuovo la vite di fissaggio.
W1
W2
0-45°
W3
W4
W2
X
Y