Italiano–121 619 P03 456 • (05.11) PS
Impostazione dell'angolo obliquo
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo inten
so della macchina, controllare le registrazioni di base
dell'elettroutensile e se il caso, provvedere ad eseguire
le dovute modifiche (cfr. paragrafo „Controllare ed
eseguire le registrazioni di base“).
Angoli obliqui variabili in senso orizzontale
L'angolo obliquo in senso orizzontale può essere regi
strato in un campo che va da 60° (lato sinistro) fino a
60° (lato destro).
Allentare il pomello di fissaggio 57, qualora questo do
vesse essere stretto forte.
Ribaltare la lamiera di registrazione 59 verso l'esterno.
(Vedere figura
)
Ruotare il goniometro fino a quando l'indicazione dei
gradi 60 arriva a visualizzare l'angolo che si desidera.
Avvitare di nuovo forte il pomello di fissaggio 57.
Angolo obliquo standard orizzontale
(vedere figura
)
Per una regolazione veloce e precisa di angoli obliqui
utilizzati frequentemente, al goniometro 9 sono previ
ste viti di arresto per gli angoli +45° (lato sinistra e lato
destro) e 0°.
Allentare il pomello di fissaggio 57, qualora questo do
vesse essere stretto forte.
Ribaltare la lamiera di registrazione 59 verso l'esterno.
Ruotare il goniometro in modo tale che la filettatura
della vite di arresto 58 che si desidera arrivi a trovarsi
alla destra della lamiera di registrazione.
Ribaltare la lamiera di registrazione 59 all'interno e ruo
tare il goniometro fino a quando la filettatura della vite
di battuta arriva a poggiare sulla lamiera di registrazio
ne.
Avvitare di nuovo forte il pomello di fissaggio 57.
Angolo obliquo verticale
(vedere figura
)
L'angolo obliquo verticale può essere regolato entro
un campo che va da 0° fino a 45°. Per una registrazio
ne veloce e precisa di angoli obliqui che ricorrono fre
quentemente sono previste apposite guide per angoli
da 0° e 45°.
Ruotare la leva di bloccaggio 15 in senso antiorario.
Attenzione! Allentando la leva di bloccaggio, per via
della gravità la lama di taglio si inclina in una posizione
che corrisponde a circa 30°.
Tirare oppure premere al volantino 27 fino a quando
nell'indicazione dei gradi 61 si ritrova l'angolo obliquo
che si desidera.
Tenere in questa posizione il volantino e stringere di
nuovo forte la leva di bloccaggio 15.
Regolazione della guida parallela
La guida parallela può essere posizionata al lato sini
stro (scala nera) oppure lato destro (scala bianca) della
lama di taglio. L'indicatore della distanza 62 visualizza
attraverso una lente ingrandimento la distanza della
guida parallela registrata rispetto alla lama di taglio.
Posizionare la guida parallela al lato della lama di taglio
che si desidera (vedere anche paragrafo „Montaggio
della guida parallela“).
in caso di piano del banco di taglio non
estratto
Allentare l'impugnatura di serraggio 44 della guida pa
rallela e spingerla fino a quando l'indicatore della di
stanza 62 visualizza la distanza che si desidera rispetto
alla lama di taglio (in caso di piano del banco di taglio
non estratto vale l'iscrizione inferiore della scala bianca
10).
Per fissare in posizione, premere di nuovo verso il bas
so l'impugnatura di serraggio 44.
in caso di piano del banco di taglio estratto
(vedere figura
)
Allentare l'impugnatura di serraggio 44 della guida pa
rallela e spostarla fino a quando l'indicatore della di
stanza 62 arriva ad indicare 33 cm rispetto alla lama di
taglio.
Tirare di nuovo verso l'alto l'impugnatura di serraggio
12.
Tirare all'esterno la prolunga del piano del banco di ta
glio 56 fino a quando nell'indicatore della distanza 63
si arriva a leggere la distanza che si desidera rispetto
alla lama di taglio.
Premere verso il basso l'impugnatura di serraggio 12.
In questo modo si fissa la prolunga del piano del banco
di taglio.
Regolazione della guida parallela
supplementare
(vedere figura
)
Per poter tagliare angoli obliqui verticali su pezzi in la
vorazione di strette dimensioni, la guida parallela sup
plementare 22 deve essere montata alla guida paralle
la 2. In questo modo è possibile assicurare che la lama
inclinata non possa arrivare a toccare la guida paralle
la.
La guida parallela supplementare può essere posizio
nata, in base alle necessità, a sinistra o a destra della
guida parallela.
K
K
L
M
R2
GTS10_WEU.book Seite 12 Mittwoch, 2. November 2005 2:05 14