EasyManua.ls Logo

Bosch PROFESSIONAL GTS 10 - Istruzioni Per Il Lavoro; Messa in Servizio

Bosch PROFESSIONAL GTS 10
214 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano131 619 P03 456 (05.11) PS
I pezzi corti possono incastrarsi, nel corso della sega
tura, tra guida parallela e lama di taglio 6, possono es
sere raggiunti dalla lama di taglio ascendente e sca
gliati via. La guida parallela supplementare deve
essere pertanto regolata in maniera tale che l'estremi
della guida termini nel settore compreso tra il dente
della lama di taglio in posizione più avanzata ed il bor
do anteriore del cuneo separatore 4.
A tale scopo, svitare tutti i dadi ad alette 45 e spostare
la guida parallela supplementare, finché sia possibile
utilizzare solamente le viti anteriori 47 per il fissaggio.
Serrare nuovamente a fondo i dadi ad aletta.
Messa in servizio
Coperchio di sicurezza
(vedere figura )
Spingere il pulsante ARRESTO EMERGENZA 16 verso
l'alto ed aprire il coperchio di sicurezza giallo 30.
Se durante la fase di lavori si intende avviare ed arre
stare frequentemente l'elettroutensile, bloccare il co
perchio di sicurezza alla posizione superiore.
A tal fine, aprire il coperchio di sicurezza 30 fino alla
battuta.
Se invece si vuole tenere acceso l'elettroutensile per
periodi di tempo più lunghi, per motivi di sicurezza è
vietato bloccare il coperchio di sicurezza. Il pomolino
rosso sul coperchio di sicurezza funge in questo caso
come interruttore per ARRESTO DI EMERGENZA.
Avviare
(vedere figura )
Per avviare la macchina premere sull'interruttore di av
vio verde 64 (I).
Spegnere
(vedere figura )
in caso di coperchio di sicurezza bloccato:
premere sull'interruttore di arresto rosso 65 (O).
in caso di coperchio di sicurezza non bloccato (fun
zione ARRESTO DI EMERGENZA):
premere sul pulsante ARRESTO EMERGENZA rosso
16.
Mancanza di corrente
L'interruttore di avvio/arresto è un cosiddetto interrut
torepresa con disinserimento a tensione zero che in
caso di mancanza di corrente (p.es. tirando la spira di
rete durante l'esercizio) impedisce un riavvio involonta
rio dell'elettroutensile.
Per poter in seguito mettere l'elettroutensile di nuovo
in esercizio, si deve premere di nuovo l'interruttore di
avvio verde 64.
Istruzioni per il lavoro
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Indicazioni generali per l'operazione di taglio
Prima di procedere all'esecuzione di ogni
taglio ci si deve assicurare che la lama di
taglio non possa arrivare a toccare né le
battute qualunque altra parte della
macchina.
Proteggere la lama di taglio da battute e da colpi. Non
sottoporre mai la lama da taglio a pressione laterale.
Prima dell'impiego, montare l'elettroutensile su una
superficie di lavoro piana e stabile.
Accertarsi che a tutti gli angoli obliqui il cuneo separa
tore si trovi sempre su una linea con la lama di taglio.
Non lavorare mai pezzi in lavorazione deformati. Il pez
zo in lavorazione deve avere sempre un bordo diritto
che permetta di poggiarvi la guida parallela.
Conservare lo spingipezzo sempre presso l'elettrou
tensile.
Tracciatura della linea di taglio
(vedere figura
)
Tracciare sul rotondo autoadesivo giallo 8 la linea di ta
glio della lama. In questo modo è possibile posizionare
con precisione il pezzo da segare senza dover aprire la
calotta di protezione.
Registrare il goniometro 9 su 0° e spingerlo accanto
alla lama di taglio.
Allentare il dado zigrinato 66 del profilato 49.
Sollevare la calotta di protezione e spingere il profilato
fino alla lama di taglio.
Avvitare di nuovo bene il dado zigrinato 66.
Tirare il goniometro all'indietro fino alla posizione in cui,
utilizzando una matita morbida, sarà possibile marcare
la posizione della lama di taglio sul punto giallo.
Posizionare il goniometro sull'altro lato della lama di ta
glio e ripetere le suddette operazioni.
Le due linee così tracciate indicano la linea di taglio 67.
Posizione delle mani
Non avvicinare mai le mani, le dita oppure le braccia
alla lama in rotazione.
Tenere il pezzo in lavorazione saldamente con entram
be le mani ed, esercitando la dovuta pressione, pre
merlo sul piano del banco di taglio in modo particolare
in caso di lavorazione senza battuta di guida. (Vedere
figure e )
In caso di pezzi in lavorazione stretti, utilizzare lo spin
gipezzo fornito in dotazione (vedere figura ) ed in
caso di lavori di taglio di angoli obliqui verticali, ulterior
mente anche la guida parallela supplementare 22 (ve
dere figura ).
N1
N2
N3
O
Q1 Q2
R1
R2
GTS10_WEU.book Seite 13 Mittwoch, 2. November 2005 2:05 14

Table of Contents

Other manuals for Bosch PROFESSIONAL GTS 10

Related product manuals