Italiano–141 619 P03 456 • (05.11) PS
Dimensioni massime del pezzo in
lavorazione
Tagli con lama
Registrare l'angolo obliquo che si desidera (verticale
e/o orizzontale) nonché la guida parallela.
Posare il pezzo in lavorazione sul piano del banco di
taglio davanti alla calotta di protezione 5.
Utilizzando la manovella 14 sollevare oppure abbassa
re la lama di taglio fino a posizionare la dentatura su
periore della sega a ca. 1 mm oltre la superficie del
pezzo in lavorazione.
Accendere l'elettroutensile.
Avvicinare lentamente il pezzo in lavorazione contro la
calotta di protezione. La calotta di protezione è forma
ta in modo tale da poter scivolare automaticamente sul
bordo del pezzo in lavorazione. In caso di angolo obli
quo verticale, la protezione laterale 68 offre un'ulteriore
protezione. (Vedere figura )
Tagliare completamente il pezzo in lavorazione eserci
tando una pressione uniforme.
Spegnere l'elettroutensile ed attendere fino a quando
la lama si sarà fermata completamente.
Taglio orizzontale dell'angolo obliquo
(Vedere anche figura )
Registrare l'angolo obliquo orizzontale che si desidera.
Posizionare il pezzo in lavorazione al profilato 49 in
modo tale che la linea di taglio che si desidera combaci
con la marcatura sul punto giallo.
Il profilato non deve trovarsi dietro la linea di taglio. In
tal caso, allentare il dado zigrinato 66 e spostare il pro
filato.
Accendere l'elettroutensile.
Con una mano premere il pezzo in lavorazione contro
il profilato e con l'altra mano sulla manopola di fissag
gio 57 spingere in avanti lentamente il goniometro nella
scanalatura di guida 7.
Sostituzione della piastra di posizionamento
La piastra di posizionamento rossa 3 può usurarsi
dopo un lungo utilizzo dell'elettroutensile.
Sostituire una piastra di posizionamento difettosa.
Collocare l'elettroutensile in posizione di trasporto.
Ruotare la calotta di protezione 5 all'indietro, fino a
battuta.
Utilizzando un comune cacciavite, sollevare la piastra
di posizionamento 3 dalla parte anteriore e rimuoverla
dal pozzo per utensili.
Montare la nuova piastra di posizionamento.
(Vedere paragrafo „Montaggio della piastra di posizio
namento“)
Spostare nuovamente verso il basso la calotta di pro
tezione 5.
Ruotare lentamente la manovella 14 in senso orario,
finché la lama di taglio raggiunge la posizione operativa
desiderata (denti superiori della sega circa 1 mm al di
sopra della superficie del pezzo).
Controllare ed eseguire le
registrazioni di base
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo inten
so della macchina, controllare le registrazioni di base
dell'elettroutensile e se il caso, provvedere ad eseguire
le dovute modifiche.
Angolo obliquo verticale standard (0°, 45°)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Registrare un angolo obliquo verticale di 0°.
Ribaltare all'indietro la calotta di protezione 5 fino alla
battuta di arresto.
Controllo: (vedere figura
)
Mettere il calibro angolare su 90° e poggiarlo sul tavolo
per troncare multiuso 1. Il braccio del calibro angolare
deve essere a filo con la lama di taglio su tutta la lun
ghezza.
Registrazione: (vedere figura )
Allentare la vite 29. In questo modo è possibile sposta
re la battuta di guida 0° 28.
Allentare la leva di bloccaggio 15. Spingere il volantino
27 nel senso inverso alla battuta di guida 0° fino a met
tere la gamba del calibro angolare a filo su tutta la lun
ghezza con la lama di taglio.
Tenere in questa posizione il volantino e stringere di
nuovo forte la leva di bloccaggio 15. Avvitare di nuovo
forte la vite 29.
Se dopo la regolazione l'indicazione dei gradi 61 non
dovesse trovarsi in una linea con il segno 0° della scala
69, allentare la vite 70 utilizzando un normale cacciavi
te con punta a croce ed allineare l'indicazione dei gradi
lungo il segno 0°.
Ripetere le operazioni di lavoro sopra descritte rispet
tivamente per l'angolo obliquo verticale di 45° (allenta
re la vite 25; spostare la battuta di guida da 45° 26).
Così facendo, assicurarsi che l'indicazione dei gradi 61
non possa essere nuovamente spostata.
angolo obliquo verticale max. altezza del pezzo
in lavorazione
0° 79 mm
45° 64 mm
P
Q2
S1
S2
GTS10_WEU.book Seite 14 Mittwoch, 2. November 2005 2:05 14