Italiano–151 619 P03 456 • (05.11) PS
Parallelità della lama di taglio rispetto alle
scanalature di guida del goniometro
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Ribaltare all'indietro la calotta di protezione 5 fino alla
battuta di arresto.
Controllare: (vedere figura
)
Utilizzando una matita, contrassegnare il primo dente
sinistro di sega che posteriormente diventa visibile ol
tre la piastra di posizionamento.
Registrare un calibro angolare su 90° e poggiarlo sul
bordo della scanalatura di guida 7. Spostare la gamba
del calibro angolare fino a farla arrivare a toccare il
dente di sega precedentemente marcato e rilevare la
distanza tra la lama di taglio e la scanalatura di guida.
Ruotare la lama di taglio in modo che il dente marcato
arrivi a trovarsi davanti oltre la piastra di posizionamen
to.
Spingere il calibro angolare lungo la scanalatura di gui
da fino al dente di sega marcato. Misurare di nuovo la
distanza tra la lama di taglio e la scanalatura di guida.
Le due distanze così misurate devono essere identi
che.
Registrazione:
Utilizzando la chiave a brugola 17 fornita in dotazione,
allentare le viti esagonali cave 23 nella parte anteriore
sotto il piano del banco di taglio e le viti esagonali cave
33 nella parte posteriore sotto il piano del banco di ta
glio. Operando con la dovuta attenzione, spostare la
lama di taglio fino a posizionarla parallelamente rispet
to alla scanalatura di guida 7.
Avvitare di nuovo bene tutte le viti 23 e 33.
Indicatore della distanza della guida paralle-
la
(vedere figura
)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Ribaltare all'indietro la calotta di protezione 5 fino alla
battuta di arresto.
Spostare la guida parallela 2 da destra fino a farla toc
care con la lama di taglio.
Controllare:
L'indicatore della distanza 62 deve trovarsi a filo con la
marcatura 0° della scala graduata 10.
Registrazione:
Utilizzando un comune cacciavite a croce, allentare la
vite 71 ed allineare l'indicazione dei gradi lungo la mar
catura 0°.
Indicatore della distanza del piano del banco
di taglio
(vedere figura
)
Regolare la guida parallela su 33 cm. Allentare l'impu
gnatura di serraggio 12 e tirare verso l'esterno la pro
lunga del piano del banco di taglio fino alla battuta di
arresto.
Controllare:
L'indicatore della distanza 63 deve indicare sulla scala
graduata superiore l'identico valore indicato dall'indi
catore della distanza 62.
Registrazione:
Utilizzando un comune cacciavite con punta a croce,
allentare la vite 72 ed allineare l'indicatore della distan
za lungo 63 la marcatura 33 cm della scala superiore.
Angolo obliquo standard al goniometro
(vedere figura
)
Registrare al goniometro l'angolo obliquo standard 0°.
Controllare:
Registrare un calibro angolare su 90° e misurare l'an
golo tra il binario di guida 48 ed il profilato 49. La gam
ba del calibro angolare deve essere a filo con el profi
lato su tutta la lunghezza.
Registrazione:
Allentare la madrevite 73 (misura 7) e regolare la vite di
battuta 58 in modo tale che quando arriva a toccare la
lamiera di registrazione 59 la gamba del calibro ango
lare sia a filo con la battuta.
Stringere di nuovo la madrevite 73 operando con at
tenzione.
Ripetere queste operazioni anche per i due angoli obli
qui 45°.
Trasporto
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per il trasporto l'elettroutensile permette la possibilità
di fissare in maniera sicura il goniometro, la guida pa
rallela e lo spingipezzo. La chiave ad anello, la chiave
per viti a cava esagonale e le lame per sega possono
essere conservate comodamente nell'apposito conte
nitore per utensili 19.
Bloccare il coperchio giallo di sicurezza 30.
Mettere l'elettroutensile nella posizione prevista per il
trasporto.
Staccare la guida parallela supplementare dalla guida
parallela.
Posizionare le guide come indicato nella figura .
Fissare lo spingipezzo 20 con la madrevite 21 davanti
al contenitore per utensili 19 (vedere figura principale).
Avvolgere il cavo di collegamento elettrico intorno
all'apposito supporto per cavi 34.
Come sollevare l'elettroutensile
Per sollevare l'elettroutensile operare sempre in due in
modo da evitare il pericolo di subire danni alla schiena.
Per sollevare oppure trasportare, afferrare solo ed
esclusivamente alle parti marcate che si trovano sotto
il piano del banco di taglio.
T
U
V
W
X
GTS10_WEU.book Seite 15 Mittwoch, 2. November 2005 2:05 14