Italiano–21 619 P03 456 • (05.11) PS
4) Trattamento accurato ed uso corretto degli
elettroutensili
a) Non sottoporre la macchina a sovraccarico.
Per il proprio lavoro, utilizzare
esclusivamente l’elettroutensile
esplicitamente previsto per il caso. Con un
elettroutensile adatto si lavora in modo migliore
e più sicuro nell’ambito della sua potenza di pre
stazione.
b) Non utilizzare mai elettroutensili con
interruttori difettosi. Un elettroutensile con
l’interruttore rotto è pericoloso e deve essere ag
giustato.
c) Togliere la spina dalla presa di corrente
prima di iniziare a regolare l'elettroutensile
e prima di sostituire pezzi di ricambio o di
mettere da parte l’elettroutensile. Tale pre
cauzione eviterà che l’elettroutensile possa es
sere messo in funzione involontariamente.
d) Quando gli elettroutensili non vengono
utilizzati, conservarli al di fuori del raggio di
accesso di bambini. Non fare usare
l’elettroutensile a persone che non siano
abituate ad usarlo o che non abbiano letto
le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono
macchine pericolose quando vengono utilizzate
da persone non dotate di sufficiente esperienza.
e) Effettuare accuratamente la manutenzione
dell’elettroutensile. Verificare che le parti
mobili dell’elettroutensile funzionino
perfettamente e non s’inceppino, che non ci
siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale
da limitare la funzione dell’elettroutensile
stesso. Prima di iniziare l’impiego, far
riparare le parti danneggiate. Numerosi inci
denti vengono causati da elettroutensili la cui
manutenzione è stata effettuata poco accurata
mente.
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre
affilati e puliti. Gli utensili da taglio curati con
particolare attenzione e con taglienti affilati s’in
ceppano meno frequentemente e sono più facili
da condurre.
g) Utilizzare elettroutensili, accessori,
attrezzi, ecc. in conformità con le presenti
istruzioni e secondo quanto previsto per
questo tipo specifico di elettroutensile.
Così facendo, tenere sempre presenti le
condizioni di lavoro e le operazioni da
eseguire. L’impiego di elettroutensili per usi di
versi da quelli consentiti potrà dar luogo a situa
zioni di pericolo.
5) Assistenza
a) Fare riparare l’elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializzato
e solo impiegando pezzi di ricambio
originali. In tale maniera potrà essere salva
guardata la sicurezza dell’elettroutensile.
2 ISTRUZIONI DI SICUREZZA SPECIFICHE
PER LA MACCHINA
PER SEGHE CIRCOLARI A BANCO
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in la
vorazione può essere bloccato con sicurezza in posi
zione solo utilizzando un apposito dispositivo di ser
raggio oppure una morsa a vite e non tenendolo con
la semplice mano.
Non lavorare mai materiali contenenti amianto.
L'amianto è ritenuto materiale cancerogeno.
Prendere dei provvedimenti appropriati in caso
che durante il lavoro dovessero svilupparsi pol>
veri dannose per la salute, infiammabili oppure
esplosive. Ad esempio: Alcune polveri sono conside
rate cancerogene. Indossare una maschera di prote
zione contro la polvere ed utilizzare, in caso di attacco
disponibile, un'aspirazione polvere/aspirazione trucioli.
Mantenere pulita la propria zona di lavoro. Misce
le di materiali di diverso tipo possono risultare partico
larmente pericolose. La polvere di metalli leggeri può
essere infiammabile ed esplosiva.
Mai abbandonare l'elettroutensile prima che sia
arrivato a fermarsi completamente. Portautensili
od accessori in fase di arresto possono provocare in
cidenti gravi.
Mai utilizzare l'elettroutensile con un cavo dan>
neggiato. Non toccare il cavo danneggiato ed
estrarre la spina di rete in caso che si dovesse
danneggiare il cavo mentre si lavora. Cavi dan
neggiati aumentano il rischio di una scossa di corrente
elettrica.
Quando si utilizzano gli elettroutensili all'aperto,
collegarli attraverso un interruttore di protezione
(FI) a corrente di apertura.
Collegare l'elettroutensile ad una rete di alimen>
tazione dotata di un corretto collegamento a ter>
ra. Sia la presa che il cavo di prolunga devono essere
muniti di conduttore di protezione perfettamente
funzionante.
GTS10_WEU.book Seite 2 Mittwoch, 2. November 2005 2:05 14