Italiano–31 619 P03 456 • (05.11) PS
Prima di iniziare i lavori, è indispensabile assicu>
rarsi del corretto funzionamento dell'interruttore
di sicurezza per correnti di guasto. Far riparare
oppure sostituire l'interruttore a corrente di gua>
sto presso un punto di assistenza per gli elet>
troutensili Bosch.
Non mettersi mai sull'elettroutensile. Si viene a
creare il pericolo di seri incidenti se l'elettroutensile si
ribalta oppure se parti del corpo arrivano a toccare ac
cidentalmente la lama.
Accertarsi che la cuffia di protezione funzioni
correttamente e che si possa muovere libera>
mente. Prima di eseguire l'operazione di taglio essa
deve aderire sul tavolo e durante il taglio sul pezzo in
lavorazione; quando è aperta essa non deve poter es
sere bloccata in nessun modo.
Mai avvicinare le mani alla zona operativa e nep>
pure alla lama di taglio. Toccando la lama vi è un se
rio rischio di incidente.
Non afferrare mai dietro la lama di taglio né per
tenere fermo il pezzo in lavorazione, né per elimi>
nare trucioli di legno né per qualsiasi altra ragio>
ne. In questi casi la distanza della mano rispetto alla
lama in rotazione sarebbe troppo ridotta.
Avvicinare il pezzo in lavorazione alla lama solo
quando questa gira. In caso contrario vi è il pericolo
di provocare un contraccolpo se la lama si inceppa nel
pezzo in lavorazione.
Cominciare ad utilizzare l'elettroutensile solo
quando sulla superficie di lavoro si trovi soltanto
il pezzo in lavorazione e sia completamente libe>
ra da ogni tipo di utensile di regolazione, da tru>
cioli di legno ecc.. Piccoli pezzetti di legno oppure al
tri tipi di oggetti che entrano in contatto con la lama in
rotazione possono arrivare a colpire l'operatore con
un'alta velocità.
Tagliare sempre e soltanto un unico pezzo in la>
vorazione. Pezzi in lavorazione messi uno sopra all'al
tro oppure uno accanto all'altro possono provocare un
blocco della lama di taglio oppure possono provocare
uno spostamento reciproco nel corso dell'operazione
di taglio.
Utilizzare sempre la guida parallela o il goniome>
tro. La precisione del taglio può in questo modo esse
re migliorata riducendo il pericolo che la lama di taglio
possa incepparsi.
Qualora la lama dovesse incepparsi oppure si
dovesse interrompere il lavoro, spegnere la sega
e tenerla ferma fino a quando la lama non si sarà
fermata completamente. Fintanto che la lama
continua a girare non tentare mai di allontanare il
pezzo perché in caso contrario vi è il pericolo di
contraccolpo. Rilevare ed eliminare la causa per il
blocco della lama.
Non utilizzare mai lame smussate, incrinate, de>
formate oppure danneggiate. Lame per segatrice
non più affilate oppure deformate implicano un mag
giore attrito nella fessura di taglio aumentando il peri
colo di blocchi e di contraccolpi della lama di taglio.
Utilizzare sempre lame per segatrice che abbia>
no la misura corretta ed il foro di montaggio
adatto (p.es. a stella oppure rotondo). In caso di
lame per segatrice inadatte ai relativi pezzi di montag
gio non hanno una rotazione perfettamente circolare e
comportano il pericolo di una perdita del controllo.
Mai utilizzare lame di acciaio rapido ad alta lega
(Acciaio HSS). Questo tipo di lame possono rompersi
facilmente.
Una volta terminati i lavori, mai afferrare la lama
prima che si sia raffreddata completamente. La
lama di taglio tende a scaldarsi molto durante la fase
operativa.
Non utilizzare mai l'elettroutensile senza la pia>
stra di posizionamento. Sostituire una piastra di
posizionamento difettosa. Senza una piastra di po
sizionamento in perfetto stato è possibile ferirsi alla
lama di taglio.
La Bosch può garantire un perfetto funzionamento
della macchina soltanto se vengono utilizzati accessori
originali specificatamente previsti per questa macchi
na.
GTS10_WEU.book Seite 3 Mittwoch, 2. November 2005 2:05 14