EasyManua.ls Logo

Fagor 9CFB61 - 2 Installazione del Dispositivo; Utilizzo in Versione Evacuazione; Utilizzo in Versione Ricircolo

Fagor 9CFB61
97 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
87
2 / INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO IT
UTILIZZO IN VERSIONE
EVACUAZIONE
UTILIZZO IN VERSIONE
RICIRCOLO
Se ha un’uscita verso l’esterno
(foto 1)
La cappa si può collegare alla stessa
attraverso un condotto di evacuazione (Ø
minimo 125 mm, smaltato, in alluminio o di
materiale non in ammabile). Se il condotto
ha un diametro inferiore a 125 mm, passare
obbligatoriamente alla modalità di
ricircolo.
Se non ne ha un’uscita all’esterno
(foto 2)
Tutti i nostri dispositivi hanno la possibilità
di funzionare in modalità ricircolo.
In tal caso, aggiungere un  ltro di carbonio
attivo che tratterrà gli odori.
(Vedi Capitolo 4: Sostituzione del  ltro di
carbonio)
Il dispositivo deve essere scollegato quando viene installato o se si realizza qualche
intervento sullo stesso.
— Veri care che la tensione della rete corrisponda alla tensione indicata nella targhetta delle
caratteristiche che si trova all’interno della cappa.
Se l’impianto elettrico della cappa richiede obbligatoriamente una modi ca per poter
collegare il dispositivo, rivolgersi a un elettricista quali cato.
Se la cappa viene utilizzata in versione evacuazione, non collegare il dispositivo a un
condotto di evacuazione dei fumi di combustione (caldaia, caminetto, ecc.) o a una VMC
(Ventilazione meccanica controllata.
— Il condotto di evacuazione, qualsiasi sia, non deve sfociare nella parte inferiore del tetto.
Installare la cappa a una distanza di sicurezza di almeno 70cm dalla piastra di cottura
elettrica, a gas o mista.
foto 1
foto 2

Table of Contents

Related product manuals