EasyManua.ls Logo

Hitachi RCIM-1.0FSN2 - Page 149

Hitachi RCIM-1.0FSN2
314 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
149
MANUALE D'INSTALLAZIONE E D'USO
ITALIANO
11.4.2. INSTALLAZIONE DI SISTEMI DOPPI, TRIPLI E
QUADRUPLI
Differenza in altezza tra unità interne e distributore
Installare tutte le unità interne alla stessa altezza. Se è
indispensabile a causa della struttura architettonica degli ambienti,
la differenza in altezza tra le unità interne dovrà essere inferiore a
H
pollici
(m). Installare il tubo di raccordo alla stessa altezza delle unità
interne o a un'altezza inferiore, ma mai superiore.
Esempio: Sistema doppio
Unità interna
Unità interna
Differenza in altezza tra due
unità interne inferiore a H
in
(m)
Inferiore a H
in
(m)
Tubo di raccordo
Differenza in
altezza massima
tra unità interne
H
in
H(V)RNM(1)E 3,0
HVRNS1E 0,5
Installazione del distributore
1. Su richiesta installare il distributore fornito da HITACHI.
Non è possibile installare un raccordo a T alternativo.
Esempio: Sistema doppio
2. Installazione del distributore.
Fissare il tubo di raccordo orizzontalmente rispetto al pilastro,
alla parete o al softto. La linea non deve essere ssata
rigidamente alla parete in quanto l'espansione o la contrazione
termica potrebbero provocarne la rottura.
Esempio: Sistema doppio
Distanza
All’unità
interna
All’unità esterna
Verticale
All’unità interna
Fissaggio del tubo di
raccordo su un pilastro
o una parete
Distanza
Distanza
Fissaggio del tubo
di raccordo al softto
o a una trave
NOTA:
Fissare la linea agendo sulla parte esterna dell'isolante oppure
inserendo un assorbitore tra il tubo e il metallo di ssaggio.
3. Posizione corretta del distributore gemello (disponibile anche per le
installazioni a quattro elementi)
- La posizione corretta del tubo di raccordo del sistema doppio
è la seguente:
Maggiore
di 0,5 m
Tubo
principale
Direzione del refrigerante
Sopra
Tubo di raccordo
Tubo principale
Direzione del
refrigerante
Sotto
- Di seguito è indicata invece la posizione errata.
Tubo principale
Direzione del refrigerante
Tubo di raccordo
Tubo di raccordo
Direzione del
refrigerante
Tubo di
raccordo
Tubo principale
4. Correggere la posizione del tubo di raccordo del sistema triplo.
- Installare il collettore orizzontalmente
Esempio: tubo di raccordo sistema triplo
Linea del gas
Linea del liquido
11.4.3. BRASATURA
AVVISO:
Per la brasatura dei tubi utilizzare gas di azoto. L'utilizzo di
ossigeno, acetilene o gas uorocarburi, può provocare esplosioni
o formazione di gas velenosi.
Se durante la brasatura non viene utilizzato gas di azoto,
all'interno dei tubi si formerà uno spesso deposito di ossidazione.
Questo deposito verrà ridotto in polvere dopo l'intervento e
potrà entrare in circolo nel ciclo, producendo l'intasamento delle
valvole di espansione e di altri componenti, con conseguente
danneggiamento del compressore.
Utilizzare una valvola di riduzione quando si impiega gas di azoto
durante la brasatura. La pressione del gas deve essere mantenuta
tra 0,03 e 0,05 Mpa. L'applicazione di una pressione eccessiva al
tubo provocherà un'esplosione.
11.4.4. CARICA REFRIGERANTE
ATTENZIONE:
Non immettere OSSIGENO, ACETILENE o altri gas inammabili
e nocivi nel ciclo di refrigerazione: potrebbero vericarsi
esplosioni. Si consiglia di immettere azoto anidro per questo tipo
di prove idrauliche o di tenuta ermetica. Questi tipi di gas sono
estremamente pericolosi,
isolare completamente le giunture e i raccordi a cartella delle
tubazioni.
Isolare completamente la linea del liquido per evitare una
riduzione delle prestazioni; in caso contrario, si vericherà
un trasudamento sulla supercie dei tubi.
Caricare correttamente il refrigerante. Un caricamento eccessivo
o insufciente potrebbe provocare un guasto del compressore.
Vericare attentamente eventuali perdite di refrigerante.
Se si è vericata una notevole perdita di refrigerante, potrebbero
vericarsi problemi di respirazione o esalazioni di gas nocivi in
presenza di fuochi nell'ambiente.
Se l’attacco a cartella troppo serrato, potrebbe creparsi nel lungo
periodo e provocare una perdita di refrigerante.
PMML0197_r0_04-10.indb 149 08/07/2010 9:23:21

Table of Contents

Other manuals for Hitachi RCIM-1.0FSN2

Related product manuals