151
MANUALE D'INSTALLAZIONE E D'USO
ITALIANO
13  COLLEGAMENTI ELETTRICI 
13.1.  CONTROLLI PRELIMINARI
12  LINEA DI DRENAGGIO 
12.1.   PROTUBERANZA SCARICO DELLA BACINELLA
Quando la base dell'unità esterna è temporaneamente utilizzata come 
collettore di drenaggio e l'acqua di drenaggio in essa contenuta viene 
scaricata, la protuberanza di drenaggio viene utilizzata per collegare 
la linea di drenaggio.
Modello Modello idoneo
DBS-26 H(V)RNM(1)E/HVRNS1E
Procedura di collegamento
1. Inserire il tappo di plastica nella protuberanza del drenaggio no 
alle parti estruse.
2. Inserire la protuberanza nella base dell'unità e girare di circa 40° 
in senso antiorario.
3. Il diametro della protuberanza del drenaggio è di 32 mm (D.E.).
4. La linea di drenaggio non è in dotazione.
 NOTA:
Non utilizzare questo tipo di congurazione della protuberanza 
del drenaggio in una zona fredda, poiché l'acqua di drenaggio 
potrebbe congelarsi. Questa protuberanza del drenaggio non 
è sufciente per la raccolta di tutta l'acqua di drenaggio. Se è 
necessaria la raccolta completa dell'acqua di drenaggio, dotarsi 
di una bacinella di drenaggio più grande rispetto alla base 
dell'unità e installarla al di sotto dell'unità con il drenaggio.
1. Accertarsi che i componenti elettrici acquistati localmente 
(commutatori, interruttori, cavi, connettori e terminali di cavi) siano 
stati scelti accuratamente tenendo presente quanto precisato nei  
dati elettrici indicati. Accertarsi che siano conformi alla normativa  
del Codice Elettrico Nazionale (NEC).
2  In base alla direttiva 2004/108/EC(89/336/EEC), relativa alla 
compatibilità elettromagnetica, nella tabella seguente vengono indicati: 
impedenza massima Z
max 
di sistema consentita, rilevata nel punto 
di interfaccia con l'alimentazione dell'utente, in conformità con 
EN61000-3-11.
MODELLO Zmax (Ω)
RAS-3HVRNME
-
RAS-4HVRNM1E/4HVRNS1E
0,41/0,31
RAS-5HVRNM1E/5HVRNS1E
0,29/0,29
RAS-6HVRNM1E/6HVRNS1E
0,29/0,29
3. La situazione delle armoniche di corrente dei modelli rispetto alla 
normativa IEC 61000-3-2 e IEC 61000-3-12 è la seguente
SITUAZIONE DEI MODELLI RISPETTO 
ALLA NORMATIVA IEC 61000-3-2 E 
IEC 61000-3-12 Ssc “xx” (kVA) 
MODELLI
Ssc “xx” 
(KVA)
Apparecchiatura in conformità con la normativa  
IEC 61000-3-2 (uso professionale
(*)
)
RAS-4HRNM1E 
(*)
RAS-5HRNM1E 
(*)
RAS-6HRNM1E 
(*)
-
RAS-3HVRNME
RAS-4HVRN(S/M)1E
RAS-5HVRN(S/M)1E
RAS-6HVRN(S/M)1E
-
4. Controllare che la tensione di linea rientri in +/-10% della tensione 
nominale.
5. Vericare che la tensione di linea abbia un'impedenza 
sufcientemente bassa da garantire che la tensione iniziale  
non scenda mai oltre l'85% della tensione nominale.
6. Controllare il collegamento del cavo di terra.
7. Inserire un fusibile della portata indicata.
 ATTENZIONE:
Vericare che le viti per il blocco terminale siano serrate saldamente.
 ATTENZIONE:
Prima di eseguire i collegamenti elettrici o altre operazioni di 
controllo periodico, accertarsi che le ventole dell'unità interna 
e dell'unità esterna siano del tutto ferme.
Proteggere cavi, linea di drenaggio, parti elettriche da roditori 
e da altri animali di piccola taglia. In caso contrario, potrebbero 
danneggiare cavi e parti non protette provocando, nel peggiore 
dei casi, degli incendi.
Avvolgere i cavi con il materiale a corredo e tappare il foro dei 
collegamenti elettrici con materiale sigillante per evitare l'ingresso 
di acqua o di insetti.
Assicurare i cavi nell’unità interna con le apposite fascette.
Se si utilizza una canalina, fare passare i cavi attraverso il foro 
incompleto che si trova sul coperchio laterale.
Fissare il cavo del dispositivo di controllo remoto nel quadro 
elettrico utilizzando l'apposita fascetta.
I cavi elettrici devono essere conformi alla normativa locale 
vigente. Per informazioni su regolamenti e normative vigenti, 
rivolgersi all'ente regionale competente.
Controllare che il cavo di terra sia stato ben collegato. 
Inserire un fusibile della portata indicata.
 PERICOLO:
Non collegare o regolare cavi o connessioni se non dopo aver 
scollegato la tensione elettrica.
Vericare che il cavo di terra sia stato collegato correttamente 
e che sia stato ssato ed evidenziato con apposita etichetta in 
conformità alla normativa vigente.
 NOTA:
Se sono predisposte più fonti di alimentazione, accertarsi che 
siano tutte scollegate.
Tappo di plastica
Protuberanza 
del drenaggio
Parte estrusa
Linea di drenaggio
Linea di drenaggio
Foro di drenaggio 
della base
PMML0197_r0_04-10.indb   151 08/07/2010   9:23:23