EasyManua.ls Logo

Honeywell Miller TurboLite Series - Note Importanti

Honeywell Miller TurboLite Series
268 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...

È fondamentale comprendere come calcolare il tirante d’aria libero minimo necessario
per ogni applicazione lavorativa al fine di evitare il contatto con un livello inferiore.
Il calcolo di base mostrato di seguito e i relativi diagrammi contenuti nell’allegato B possono
essere utilizzati per determinare il tirante d’aria libero necessario quando si utilizza una linea
vita a richiamo automatico al di sopra della testa.
CALCOLO DEL TIRANTE D’ARIA LIBERO DELLA LINEA VITA A RICHIAMO AUTOMATICO
PER APPLICAZIONI AL DI SOPRA DELLA TESTA (consultare allegato B: Diagramma 1)
[Calcolo effettuato dal livello dell’operazione]
Distanza di arresto massima(MAD)
+[ Fattore posizione operazione non eretta (NSF)]
+[Fattore caduta a pendolo (SFF)]
+1m Fattore di sicurezza(SF)
= Tirante d’aria necessario (RFC)
ATTENZIONE: Leggere tutte le note e consultare i diagrammi relativi ai tiranti delle linee
vita auto-retrattili e le etichette per determinare l’esatto valore del tirante d’aria libero
per l’applicazione interessata.
Considerare i rischi di lesioni e prima di utilizzare un riavvolgitore, controllare che vi sia lo
spazio minimo al di sotto dei piedi dell’operatore per evitare, nella caduta, qualsiasi urto con
la struttura o il suolo. Fare riferimento al tipo di utilizzo in questione per determinare il valore
applicabile (H), includendo una distanza di sicurezza di 1 metro.
NOTE IMPORTANTI:
Le lineee vita a richiamo automatico devono essere ancorate sopra la testa per garantire
l’accuratezza del calcolo del tirante d’aria e delle relative informazioni. È importante com-
prendere che altri fattori, come ad esempio la posizione in cui l’operatore lavora (eretta,
ConneconHeight
Edge Setback Distance
VercalSwing Fall
Lateral Swing Fall
Caduta a pendolo
Distanza max di
arresto caduta
+ caduta a pendolo
Punto di ancoraggio
Altezza del
collegamento
Max
raggio operazione
Spigolo
DIAGRAMMA A - APPLICAZIONE IN PROSSIMITÀ DI SPIGOLI
Distanza battuta
d’arresto
Distanza
laterale spigolo
DIAGRAMMA B - PANORAMICA DELLAPPLICAZIONE IN PROSSIMITÀ DI SPIGOLI
30˚
30˚
Punto di ancoraggio
Spigolo
≤6 ft.
(1.8m)
≤6 ft.
(1.8m)
Consultare le Tabelle relative al tirante d’aria
contenute nell’ALLEGATO A per i limiti sulla
distanza laterale dello spigolo (area di lavoro).
30˚
30˚

Table of Contents

Related product manuals