EasyManua.ls Logo

Honeywell Miller TurboLite Series - Manutenzione; Vita Utile

Honeywell Miller TurboLite Series
268 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...

Tipo di
utilizzo
Esempi di applicazione Condizioni di utilizzo
Frequenza
ispezione
Persona
competente*
Da poco
frequente a
leggero
Spazi confinati e
attività di salvataggio,
Manutenzione nelle
fabbriche
Buone condizioni di stoccaggio,uso
interno o uso esterno poco frequente,
temperatura ambiente, ambienti puliti
Annuale
Da moderato
a pesante
Trasporti, Costruzi-
oni residenziali, Servizi,
Magazzini
Condizioni di stoccaggio accettabili,uso
esterno e frequente uso esterno, tutte le
temperature, ambienti puliti o polverosi
Da semes-
trale ad
annuale
Da estensivo
a prolungato
Costruzioni commer-
ciali, Petrolio e Gas,
Estrazioni minerarie
Condizioni di stoccaggio avverse, uso
esterno prolungato ed estensivo, tutte
le temperature, ambiente sporco
Da trimestrale
a semestrale
* Persona competente: persona scelta dal datore di lavoro con competenze in sicurezza e preparazione tecnica su SRL
(formazione specifica)”
TABELLA 2:Requisiti per l’ispezione
Avvertenza
Qualora un’ispezione o le prove di funzionamento evidenzino la presenza di difetti o danni al sis-
tema, una manutenzione inadeguata o segni che il sistema sia stato sottoposto a forze di arresto
di caduta o a un carico, il sistema deve essere immediatamente ritirato dall’utilizzo.
Le unità rimosse dal servizio, devono essere contraddistinte ed etichettate come “INUTILIZZABILI”
e restituite per servizio secondo le istruzioni del produttore. I dispositivi non riparabili devono essere
smaltiti in modo da evitarne un utilizzo ulteriore.
Manutenzione
Un’attenzione di base al sistema anticaduta ne prolungherà la vita utile e contribuirà a far sì che
rimanga operativo nella sua funzione di sicurezza originaria.
Pulizia e stoccaggio
Questo dispositivo deve essere mantenuto pulito e privo di contaminanti. Pulire periodicamente
l’esterno del dispositivo e strofinare la linea vita utilizzando un panno umido e un detergente neutro.
Quando non viene utilizzato, il sistema deve essere stoccato in modo tale da non poter essere dan-
neggiato da fattori ambientali, come temperature, luce, UV, eccessiva umidità, olio, sostanze chimiche
e i relativi vapori o altri elementi che si deteriorano.
Durante il trasporto e lo stoccaggio, assicurarsi che il DPI sia lontano da fonti di calore, umidità,
atmosfera corrosiva, raggi ultravioletti ecc. ed evitare che venga soggetto a qualsiasi tipo di urto o
vibrazione eccessivi.
7  VITA UTILE
La vita utile di un DPI costituito principalmente da metallo è da considerarsi illimitata. Tuttavia, es-
sendo l’assorbitore di energia una striscia in tessuto, la vita utile è di 10 anni a partire dalla data di
produzione. I seguenti fattori possono ridurre la prestazione del prodotto e la vita utile: stoccaggio
errato e/o utilizzo errato (la mancata osservanza delle istruzioni nel presente manuale), distorsione
meccanica, contatto con prodotti chimici (acidi, basici, solventi ecc.), esposizione a intense fonti di
calore intenso >50°C.
Al fine di prolungare la vita utile del vostro dispositivo, si raccomanda di non:
Rilasciare il cavo quando è completamente allungato, ma reinserirlo nel meccanismo di prote-
zione anticaduta
permettere al cavo di fuoriuscire quando non è in uso
maneggiare il dispositivo con violenza o sottoporlo a urti.
esporre la linea vita al maltempo
piegare il cavo retrattile
8  COMPRENDERE LE MARCATURE
Consultare l’allegato C
9 ENTI NOTIFICATI
Consultare “Conformità UE 2016/425”

Table of Contents

Related product manuals